Sorvolando su questo anno infausto e imprevedibile… ottobre resta il mio mese preferito per molte ragioni, che riguardano da vicino sia il mio lavoro di bibliotecaria e blogger, sia la nascita di Vorrei essere King Kong, il secondo albo illustrato che ho scritto, uscito in libreria giusto da una settimana. Ottobre è infatti il mese … Continua a leggere
Archivi categoria: Per età
“La sorpresa della Volpe”… e di GiGi!
Ovvero com’è nato il mio primo libro illustrato per bambini! Oggi arriva nelle librerie La sopresa della Volpe, il primo albo che ho scritto, che la bravissima Margherita Micheli ha illustrato e che la casa editrice Camelozampa ha pubblicato, rendendomi orgogliosa ed enormemente felice. Non capita tutti i giorni di esordire con un editore che … Continua a leggere
Promuovere la lettura sul web? Si può fare!
Incontri con l’autore, letture ad alta voce, laboratori e giochi: tante proposte on-line per condividere la passione per la lettura. Dopo la rassegna di siti che consentono la lettura o il download gratuito di ebook per bambini e ragazzi (sempre utili in caso di esaurimento dei volumi cartacei già in vostro possesso o ritardi nell’approvvigionamento … Continua a leggere
Io resto a casa. Ma se finiscono i libri?
Una panoramica su romanzi e fumetti per ragazzi che in questi giorni il web mette a disposizione gratuitamente per i giovani lettori. Questo 2020 sarà ricordato da piccoli e grandi lettori come un periodo campale e strano, di vecchie consuetudini interrotte e nuove abitudini tutte da inventare, all’insegna del monito “io resto a casa”. In … Continua a leggere
Dory, Mortina, Matita HB e le altre beniamine dei lettori più giovani
È on-line la seconda puntata del podcast GiGi Il Giornale Radio dei Giovani Lettori. Di cosa parla questa nuova puntata? Cominciare a leggere da soli è una grande sfida per tutte le bambine e i bambini, meglio affrontarla in compagnia di quatto simpaticissime “amiche di carta”. Vannina, Mortina, Dory Fantasmagorica e Matita HB, sono bambine … Continua a leggere
Il Giornale Radio dei Giovani Lettori
Dopo mesi di silenzio, il blog torna… a farsi sentire! Benritrovati ai lettori del Giornale dei Giovani Lettori. È da parecchio tempo che non aggiorno il blog e in questo ultimo anno, mentre il tempo scorreva leggendo e scrivendo, ho realizzato che volevo tornare su queste pagine con qualcosa di nuovo, per catturare nuovamente la … Continua a leggere
Micromamma di Piret Raud, Sinnos
La Festa della Mamma si avvicina e per l’occasione vi riposto la mia recensione di un libro dedicato a tutte coloro che ogni tanto non si sentono all’”altezza” del proprio ruolo: micromamme alla riscossa! Micromamma è il nuovo romanzo di Piret Raud, l’autrice estone di La principessa e lo scheletro (di cui vi avevo già … Continua a leggere
Incontrarsi in un libro
Quest’oggi condivido un articolo che ho amato molto scrivere, intitolato Il primo posto in cui cercare uno scrittore per ragazzi è in mezzo ai suoi lettori, pubblicato originariamente su Libri Calzelunghe, che parla di quattro libri legati da un unico filo conduttore: la scrittura fatta da e per i ragazzi. Si tratta di Le 23 regole per … Continua a leggere
Mary Anne e le liti del club, di Raina Telgemeier, Il Castoro
È da poco uscito in libreria il terzo (e penultimo) volume a fumetti di Il club delle baby-sitter: Mary Anne e le liti del club. L’adattamento dall’omonima serie di romanzi è firmato da Raina Telgemeier, che come i lettori sanno è una delle mie autrici per ragazzi preferite. Quale occasione migliore per rianimare le pagine … Continua a leggere
Inventario delle vacanze e del tempo libero, Pensa come Sherlock Holmes e Pensa come Leonardo Da Vinci di Carlo Carzan e Sonia Scalco
È passato ferragosto, ma per bambini e ragazzi le vacanze non sono ancora finite! Mentre trascorrete l’ultimo mese prima dell’inizio della scuola, sbizzarritevi con tre libri di Carlo Carzan e Sonia Scalco, perfetti per riempire di giochi le ultime giornate estive e per allenare la mente in vista del rientro sui banchi. Carlo Carzan, noto … Continua a leggere
Video games, Editoriale Scienza e Cacciatori di bufale, Sonda
Due manuali per spiegare ai ragazzi trucchi e segreti del mondo digitale (e non solo). Bambini e ragazzi utilizzano le nuove tecnologie fin da piccoli con estrema naturalezza, sia per giocare che per comunicare o cercare notizie e informazioni. È sempre più importante allora che imparino a conoscere il funzionamento e i retroscena di ciò … Continua a leggere