Anche i più piccoli meritano un “libro in scatola”, a metà fra gioco e racconto, che sia a loro misura e con il quale interagire con curiosità con curiosità. Emanuela Bussolati e Carthusia ce ne regalano uno davvero speciale! Conoscete tutti Tararì tararera? Su queste pagine non ve ne ho mai parlato, ma è uno … Continua a leggere
Archivi tag: teatro
Shakespeare per bambini e ragazzi – parte 2
Non si possono cercare tracce di Shakespeare nei libri per ragazzi senza incappare in deliziosi testi in lingua originale. Rispolverate il vostro inglese, dunque: si parte per Londra! (A onor del vero, debbo confessare che i libri di cui vi parlerò quest’oggi li ho acquistati alla libreria internazionale della Fiera del Libro per Ragazzi di … Continua a leggere
Shakespeare per bambini e ragazzi – parte 1
Il 23 aprile del 1616 moriva William Shakespeare: quasi quattrocento anni dopo, la fama del poeta e drammaturgo e delle sue opere non accenna a diminuire. In che forma proporle ai ragazzi? Ho sempre amato il teatro e quindi fin da bambina ho vagheggiato i personaggi e il mondo di William Shakespeare, che ho però … Continua a leggere
“Drama”, di Raina Telgemeier e “3000 façons de dire je t’aime”, di Marie-Aude Murail
Se imparare o perfezionare una lingua straniera è fra i vostri buoni propositi per l’anno nuovo – così come fra i miei e quelli di moltissime altre persone (stando almeno a certi sondaggi) – leggere libri in lingua originale è l’attività che fa per voi! Quando ho cominciato a pensare ai buoni propositi di … Continua a leggere
Roald Dahl in musical!
Se siete amanti dei libri per ragazzi del grande Roald Dahl, non dovreste perdervi per nulla al mondo i due musical in scena sui palcoscenici londinesi in questo periodo: Matilda e Charlie and the Chocolate Factory! Spettacoli per grandi e bambini, capaci di affascinare anche il pubblico che non parla fluentemente l’inglese. Ora vi spiego … Continua a leggere
Sasso Carta Forbice Acqua
“Che l’acqua sia davvero un bene di tutti”: nel mese dei sogni (materiali) realizzati e dei regali più ambiti, non dimentichiamoci di desiderare per noi e per gli altri ciò che è davvero vitale. Un libro illustrato e lo spettacolo tratto da esso ci regalano la possibilità di parlare dell’importanza dell’acqua pubblica attraverso il linguaggio … Continua a leggere