“Il regno invisibile”, Rob Ryan, L’ippocampo; “La piccola Charlotte filmmaker”, Frank Viva, Fatatrac

Due libri d’artista per riscoprire il fascino delle ombre e delle silhouette. Chi segue da un po’ di tempo questo blog e la relativa pagina Facebook saprà già che collaboro fin dalla sua nascita alla rivista on-line Libri Calzelunghe. Il primo articolo che ho firmato sulle sue pagine era dedicato a storia e forme di utilizzo delle silhouette nel teatro, nel cinema d’animazione e nell’illustrazione … Continua a leggere “Il regno invisibile”, Rob Ryan, L’ippocampo; “La piccola Charlotte filmmaker”, Frank Viva, Fatatrac

“Il bambino che scoprì il mondo”, regia di Alê Abreu

La candidatura al premio Oscar come miglior film d’animazione è solo l’ultimo dei riconoscimenti a un lungometraggio d’animazione che incanta con musica e colore, sullo sfondo delle contraddizioni del mondo contemporaneo. Il bambino che scoprì il mondo è un cartone animato brasiliano prodotto nel 2013, premiato come miglior film al Festival di Annecy nel 2014 ma giunto nelle sale italiane soltanto sul finire del 2015, … Continua a leggere “Il bambino che scoprì il mondo”, regia di Alê Abreu

Vorrei un film “horror” da vedere con i ragazzi… parte 2

GiGi vi propone una nuova galleria di film fantastici, divertenti e un pizzico paurosi, adatti a piccoli spettatori a partire da 5 anni in su… ideali per allietare i giorni che precedono Halloween, ma consigliati agli amanti dell’”horror” in ogni periodo dell’anno! L’elevato numero di visite registrate dal post intitolato Vorrei un film horror da vedere con i ragazzi, pubblicato due anni fa su queste … Continua a leggere Vorrei un film “horror” da vedere con i ragazzi… parte 2

“Studio di animazione”, di Helen Piercy, Editoriale Scienza

Il regalo perfetto per tutti gli appassionati di cinema e cartoons da 10 a 99 anni? Più interattivo di un film, più creativo di una app, più 3D di un libro… è il kit contenente manuale di riprese, scenari, personaggi, accessori e mille idee irresistibili per creare filmati di animazione! Cos’è? Studio di animazione è sia un manuale per creare originali video animati, che un … Continua a leggere “Studio di animazione”, di Helen Piercy, Editoriale Scienza

“Arrivano i mostri!”, di Alan Snow e “Boxtrolls – Le scatole magiche”

Ottobre è il mese della paura e dei mostri… e su GiGi non possono mancare consigli su libri e film d’occasione. Cominciamo con una coppia di novità di recente uscita: un romanzo e un film d’animazione, mostruosi ed esilaranti, per lettori che apprezzano il grottesco e l’avventura. Ponteratto è un posto assai curioso da esplorare: sebbene a prima vista possa apparire una normale cittadina, con … Continua a leggere “Arrivano i mostri!”, di Alan Snow e “Boxtrolls – Le scatole magiche”

L’importanza di essere Norman

Fra poteri paranormali, zombie, streghe, genitori, bulli e altre minacce, il cinema horror è a portata di bambino: ecco il nuovo film di animazione dello studio Laika! Norman è un piccoletto un po’ strambo, che ai soliti problemi tipici della preadolescenza -non essere capito dai genitori, non andare d’accordo con la sorella maggiore, essere perseguitato dai bulli della scuola, avere l’aspetto di un pulcino bagnato- … Continua a leggere L’importanza di essere Norman