“La vera storia del pirata Long John Silver” di Bjorn Larsson, “Buona Apocalisse a tutti!” di Neil Gaiman e Terry Pratchett, “La Lega degli Straordinari Gentlemen” di Alan Moore

La presentazione di tre “fan fiction” d’autore per lettori dai 14 anni in su conclude la riflessione sulle trasformazioni letterarie, inaugurata nell’articolo precedente. Cominciamo con il già citato La vera storia del pirata Long John Silver di Björn Larsson, edito da Iperborea. A partire dalle pagine del più celebre romanzo d’avventura di tutti i tempi e distaccandosene mano a mano, nel libro si staglia il ritratto di … Continua a leggere “La vera storia del pirata Long John Silver” di Bjorn Larsson, “Buona Apocalisse a tutti!” di Neil Gaiman e Terry Pratchett, “La Lega degli Straordinari Gentlemen” di Alan Moore

Adolescenti e fan fiction

Se la chiamiamo fan-fiction è “solo” un fenomeno virtuale, se la chiamiamo scrittura trasformativa è un pratica letteraria secolare: la reinvenzione delle gesta di personaggi di finzione preesistenti e molto amati non è solo un gioco da ragazzi! L’occasione di questo articolo nasce da un interessante incontro organizzato da Festivaletteratura di Mantova, che lo scorso 11 settembre 2015 ha visto riuniti la giornalista ed esperta … Continua a leggere Adolescenti e fan fiction

“Topolino”, Panini Comics

… ovvero come ho ricominciato a leggere Topolino e perché lo consiglio a tutti i ragazzi di oggi! Mentre riordino le tante idee e spunti assorbiti durante la Fiera del Libro per Ragazzi, quest’oggi mi concedo un post velatamente nostalgico, ma che in realtà vi parla del presente di una delle più solide testate periodiche italiane per ragazzi. Già un paio di anni fa vi … Continua a leggere “Topolino”, Panini Comics

Vorrei un (altro) libro… che parli di pirati!

Gli articoli pìù visti di sempre su questo blog sono quelli che parlano di libri sui pirati. A grande richiesta, corsari dei sette mari e bucanieri dei Caraibi tornano in prima pagina, protagonisti di due nuovi albi illustrati! Dei pirati non ci si può fidare: sono avidi, malevoli, rissosi e imprevedibili. Per fortuna, dalla penna di Catherine Leblanc e dal pennello di Roland Garrigue è … Continua a leggere Vorrei un (altro) libro… che parli di pirati!

Con le pinne, fucile e occhiali… e libri per le vacanze!

Sono iniziate le vacanze e anche quest’anno non dimenticate di mettere in valigia le migliori letture per l’estate! Per gli amanti del mare, oggi è il turno di avvincenti avventure acquatiche da 7 a 10 anni… L’estate è il momento dell’anno in cui i bambini sanno che tutto può accadere: liberi dagli impegni scolastici e con tutto il tempo del mondo a disposizione per fantasticare, … Continua a leggere Con le pinne, fucile e occhiali… e libri per le vacanze!

Pirati coraggiosi

Vorrei un libro… che parli di pirati! Parte 2

Non si è mai troppo grandi per leggere storie di pirati! Aspiranti Barbanera e avventurose emulatrici di Anne Bonny, questi consigli di lettura sono per voi… I pirati, l’ho già detto, son tornati di moda grazie al successo della serie cinematografica Pirati dei Caraibi. Mentre il travestimento da pirata Jack Sparrow imperversava fra i bambini in tutte le feste in maschera, in libreria sono rifioriti … Continua a leggere Vorrei un libro… che parli di pirati! Parte 2