Con l’estate alle porte, la casa e il giardino diventano un brulicare di piccole creature, alcune addirittura microscopiche. Chi sono e a che cosa servono ce lo raccontano due bellissimi albi illustrati… Incredibile come gli esseri umani siano spesso più spaventati da ciò che è in natura è infinitamente piccolo (e che quindi si può … Continua a leggere
Archivi tag: natura
“Primati”, di Jim Ottaviani e Maris Wicks, Il Castoro
Non ci sarebbe stata la preistoria senza l’evoluzione della nostra specie. E non si può raccontare l’evoluzione dell’uomo senza ricordare che facciamo tutti parte di una grande famiglia: i primati. Poco più di una settimana fa è stato il “compleanno” di Lucy, o meglio della scoperta del suo scheletro. Il piccolo esemplare di australopiteco, vissuto … Continua a leggere
Vacanze nella natura
Cinque libri, consigliati dalla 1^ alla 5^ elementare, per i lettori che amano gli animali, le piante e la vita all’aria aperta. E anche per chi, trascorrendo l’estate in città, potrà usare l’immaginazione per vivere avventure nella natura! Per i lettori da 7 anni in su Ho scoperto da poco una nuova collana di libri … Continua a leggere
Anno nuovo, pianeta nuovo!
Per cominciare il 2014 coltivando buoni propositi per voi e per tutti coloro che vi circondano, leggete e fate leggere ai vostri bambini Buone notizie dal pianeta Terra! Come recita il sottotitolo, Buone notizie dal pianeta Terra “non è il solito libro sull’ambiente”, di quelli che fanno sentire in colpa i lettori, o che regalano … Continua a leggere
Infanzia e natura
Se l’infanzia è la stagione più adatta per coltivare l’amore per la natura, ecco la guida giusta per genitori ed educatori che desiderano perdersi fra giardini, orti e boschi illustrati. Infanzia e Natura, a cura di Giannino Stoppani Cooperativa Culturale e Accademia Drosselmeier, Giannino Stoppani Edizioni 2013, 12 euro. Bibliografia, almanacco, repertorio: tutte parole che … Continua a leggere
Per fare un frutto…
Quando nell’orto non crescono solo ortaggi salutari, ma anche racconti appetitosi: cogliamo anche oggi due freschissime letture di stagione per bambini da 6 anni in su! Io adoro abitare in città, ma con i primi caldi mi coglie la nostalgia di non avere una casa di campagna dove fuggire, per trascorrere le giornate a contatto … Continua a leggere
… ci vuole un seme!
È l’inizio di un fine settimana di sole, la primavera fa capolino e, insieme a piante e fiori, su GiGi germogliano tante letture verdi come foglie e rosse come ravanelli e pomodori… Non avete voglia anche voi di gustare freschissime insalate, addentare un pomodoro e intingere primizie in pinzimonio? Io, che vado pazza per le … Continua a leggere
Verdura, frutti ed esperimenti per tutti!
Perchè parlare di scienza con i bambini? Perchè abbiamo ancora bisogno di libri di divulgazione nell’era di internet? A questa e altre domande rispondono una casa editrice che compie vent’anni e un gruppo di giovani autori capaci di farci toccare la scienza con mano. In occasione della seconda giornata della Fiera del Libro per Ragazzi … Continua a leggere
Vorrei un libro… da leggere in vacanza! Parte 3
Terza -e ultima- parte dei consigli di lettura per l’estate 2012: questa volta protagonisti i lettori di 9 e 10 anni, che hanno finito la quarta e la quinta elementare. Per voi è il tempo di tuffarvi… nell’avventura della lettura! Prima di cominciare la ricca carrellata odierna fra le proposte di lettura per i ragazzi, … Continua a leggere