10 anni di GiGi Il Giornale dei Giovani Lettori

Il 1° marzo 2022 questo blog ha compiuto 10 anni! Che nell’aria ci fosse qualcosa di diverso dal solito avreste potuto notarlo anche dalla veste del sito, cambiata qualche giorno fa. L’aggiornamento grafico è stato reso necessario dalla piattaforma che da sempre ospita il blog, wordpress.com, ma questa circostanza mi ha dato il pretesto per rivedere i contenuti pubblicati finora… e di rendermi conto di … Continua a leggere 10 anni di GiGi Il Giornale dei Giovani Lettori

“Faceva molto caldo”, Terra Nuova Edizioni

È in arrivo in libreria il mio nuovo libro, Faceva molto caldo: una prima lettura in cui un gruppo di animali molto “variegato” (come il gusto di gelato) si confronta cause e conseguenze del riscaldamento globale. Questo finale d’inverno è stato insolitamente caldo, non pare anche voi? Magari è solo una casualità meteorologica… ma non dobbiamo dimenticare che il cambiamento climatico è un’emergenza in corso, … Continua a leggere “Faceva molto caldo”, Terra Nuova Edizioni

“Vorrei essere King Kong”, Edizioni Clichy

Sorvolando su questo anno infausto e imprevedibile… ottobre resta il mio mese preferito per molte ragioni, che riguardano da vicino sia il mio lavoro di bibliotecaria e blogger, sia la nascita di Vorrei essere King Kong, il secondo albo illustrato che ho scritto, uscito in libreria giusto da una settimana. Ottobre è infatti il mese in cui noi amanti delle storie dell’orrore (comprese quelle per … Continua a leggere “Vorrei essere King Kong”, Edizioni Clichy

“La sorpresa della Volpe”… e di GiGi!

Ovvero com’è nato il mio primo libro illustrato per bambini! Oggi arriva nelle librerie La sopresa della Volpe, il primo albo che ho scritto, che la bravissima Margherita Micheli ha illustrato e che la casa editrice Camelozampa ha pubblicato, rendendomi orgogliosa ed enormemente felice. Non capita tutti i giorni di esordire con un editore che ha vinto il premio come Best Children’s Publisher of the … Continua a leggere “La sorpresa della Volpe”… e di GiGi!

Come si fa un podcast sui libri per ragazzi…

… o per meglio dire, come lo faccio io: appunti di una podcaster neofita. Gennaio è finito e secondo le mie previsioni avrei dovuto mettere on-line una nuova puntata del podcast Il Giornale Radio dei Giovani Lettori e invece…. non ce l’ho fatta! Sto ancora lavorando alla trasmissione e la pubblicazione dovrà aspettare  qualche giorno, forse una settimana, scombinando la mia scaletta. “Come mai non … Continua a leggere Come si fa un podcast sui libri per ragazzi…

Il Giornale Radio dei Giovani Lettori

Dopo mesi di silenzio, il blog torna… a farsi sentire! Benritrovati ai lettori del Giornale dei Giovani Lettori. È da parecchio tempo che non aggiorno il blog e in questo ultimo anno, mentre il tempo scorreva leggendo e scrivendo, ho realizzato che volevo tornare su queste pagine con qualcosa di nuovo, per catturare nuovamente la vostra attenzione e allo stesso tempo sperimentare un modo diverso … Continua a leggere Il Giornale Radio dei Giovani Lettori

Ultime notizie!

Ultime notizie! Il Giornale dei Giovani Lettori si rinnova, a partire dalla “copertina”! Dopo quasi quattro anni di attività, il blog cambia completamente copertina… senza cambiare la sua vocazione, che resta quella di raccontare i migliori libri, fumetti, film e app destinati a bambini e ragazzi. Le nuove recensioni non tarderanno ad arrivare, ma nel frattempo date un’occhiata ai nuovi menù, che consentono di esplorare … Continua a leggere Ultime notizie!

Sulle orme di Pippi

Perché quest’inverno GiGi camminerà “sulle orme di Pippi”? Ci sono tre ottime ragioni, che hanno tutte a che fare con libri, libri e ancora libri per bambini e ragazze! La prima ragione è semplice: il celebre personaggi di Astrid Lindgren ha da poco festeggiato i suoi primi settant’anni. Pubblicato nel 1945 in Svezia, il romanzo Pippi Calzelunghe è letto e amato ancora oggi. Lo sto … Continua a leggere Sulle orme di Pippi

Di blog e libri per ragazzi

Ogni settembre è come l’inizio di un nuovo anno. È il momento in cui mi ritrovo a decidere se frequentare nuovi corsi nel tempo libero e a programmare un’intera stagione di attività con scuole e bambini al lavoro. Anche il blog risente di questo clima e mi viene voglia di imprimere al Giornale dei Giovani Lettori nuove direzioni e velocità. Ma la struttura attuale, quella per … Continua a leggere Di blog e libri per ragazzi

“Roba da Matti” di Salah Naoura, Beisler editore e “La mia estate con i Ruberson” di Siri Kolu, Feltrinelli kids

Se il vostro sogno è sempre stato trascorre le vacanze in Finlandia ma i vostri genitori non ne vogliono sapere, forse con questi due libri cambieranno idea! Quest’oggi ho pensato di presentarvi insieme due romanzi per ragazzi, Roba da Matti di Salah Naoura e La mia estate con i Ruberson di Siri Kolu, che hanno in comune non solo l’ambientazione nordica (strade, paesi e boschi … Continua a leggere “Roba da Matti” di Salah Naoura, Beisler editore e “La mia estate con i Ruberson” di Siri Kolu, Feltrinelli kids

La carica dei 201… ovvero buoni propositi per l’anno nuovo!

Un nuovo anno è cominciato, duecento articoli sono stati pubblicati… e dopo una pausa – vacanziera e non –  GiGi è ritornato con tante idee e buoni propositi (e proposte di lettura). Ebbene sì: questo è il duecentounesimo articolo in quasi tre anni di vita del blog. Un piccolo, grande traguardo per me, che i post li ho scritti tutti in prima persona; di sicuro … Continua a leggere La carica dei 201… ovvero buoni propositi per l’anno nuovo!