Sorvolando su questo anno infausto e imprevedibile… ottobre resta il mio mese preferito per molte ragioni, che riguardano da vicino sia il mio lavoro di bibliotecaria e blogger, sia la nascita di Vorrei essere King Kong, il secondo albo illustrato che ho scritto, uscito in libreria giusto da una settimana. Ottobre è infatti il mese … Continua a leggere
Archivi categoria: GiGi
“La sorpresa della Volpe”… e di GiGi!
Ovvero com’è nato il mio primo libro illustrato per bambini! Oggi arriva nelle librerie La sopresa della Volpe, il primo albo che ho scritto, che la bravissima Margherita Micheli ha illustrato e che la casa editrice Camelozampa ha pubblicato, rendendomi orgogliosa ed enormemente felice. Non capita tutti i giorni di esordire con un editore che … Continua a leggere
Come si fa un podcast sui libri per ragazzi…
… o per meglio dire, come lo faccio io: appunti di una podcaster neofita. Gennaio è finito e secondo le mie previsioni avrei dovuto mettere on-line una nuova puntata del podcast Il Giornale Radio dei Giovani Lettori e invece…. non ce l’ho fatta! Sto ancora lavorando alla trasmissione e la pubblicazione dovrà aspettare qualche giorno, … Continua a leggere
Il Giornale Radio dei Giovani Lettori
Dopo mesi di silenzio, il blog torna… a farsi sentire! Benritrovati ai lettori del Giornale dei Giovani Lettori. È da parecchio tempo che non aggiorno il blog e in questo ultimo anno, mentre il tempo scorreva leggendo e scrivendo, ho realizzato che volevo tornare su queste pagine con qualcosa di nuovo, per catturare nuovamente la … Continua a leggere
Ultime notizie!
Ultime notizie! Il Giornale dei Giovani Lettori si rinnova, a partire dalla “copertina”! Dopo quasi quattro anni di attività, il blog cambia completamente copertina… senza cambiare la sua vocazione, che resta quella di raccontare i migliori libri, fumetti, film e app destinati a bambini e ragazzi. Le nuove recensioni non tarderanno ad arrivare, ma nel … Continua a leggere
Sulle orme di Pippi
Perché quest’inverno GiGi camminerà “sulle orme di Pippi”? Ci sono tre ottime ragioni, che hanno tutte a che fare con libri, libri e ancora libri per bambini e ragazze! La prima ragione è semplice: il celebre personaggi di Astrid Lindgren ha da poco festeggiato i suoi primi settant’anni. Pubblicato nel 1945 in Svezia, il romanzo … Continua a leggere
Di blog e libri per ragazzi
Ogni settembre è come l’inizio di un nuovo anno. È il momento in cui mi ritrovo a decidere se frequentare nuovi corsi nel tempo libero e a programmare un’intera stagione di attività con scuole e bambini al lavoro. Anche il blog risente di questo clima e mi viene voglia di imprimere al Giornale dei Giovani Lettori … Continua a leggere
“Roba da Matti” di Salah Naoura, Beisler editore e “La mia estate con i Ruberson” di Siri Kolu, Feltrinelli kids
Se il vostro sogno è sempre stato trascorre le vacanze in Finlandia ma i vostri genitori non ne vogliono sapere, forse con questi due libri cambieranno idea! Quest’oggi ho pensato di presentarvi insieme due romanzi per ragazzi, Roba da Matti di Salah Naoura e La mia estate con i Ruberson di Siri Kolu, che hanno … Continua a leggere
La carica dei 201… ovvero buoni propositi per l’anno nuovo!
Un nuovo anno è cominciato, duecento articoli sono stati pubblicati… e dopo una pausa – vacanziera e non – GiGi è ritornato con tante idee e buoni propositi (e proposte di lettura). Ebbene sì: questo è il duecentounesimo articolo in quasi tre anni di vita del blog. Un piccolo, grande traguardo per me, che i … Continua a leggere
La narrativa per giovani adulti e i suoi lettori
Di come il successo della narrativa per giovani adulti presso una generazione di lettori che ha ampiamente superato l’adolescenza stia infiammando il web e che cosa potrebbe accadere in futuro… Come sapete, io ho più di trent’anni e leggo moltissimi libri scritti per bambini e ragazzi, per diversi motivi. Il primo è che la loro … Continua a leggere
Consigli d’autore: Virginia Stefanini
Oggi GiGi è al mare a nuotare fra i cavalloni… e allora quale consiglio migliore che leggere “L’oceano in fondo al sentiero” di Neil Gaiman! Un romanzo per tutti gli adulti che sono stati bambini e per gli adolescenti che amano l’inconsueto e le fiabe horror. Grazie ai colleghi del blog Cartaresistente per avermi invitata … Continua a leggere