Promuovere la lettura sul web? Si può fare!

Incontri con l’autore, letture ad alta voce, laboratori e giochi: tante proposte on-line per condividere la passione per la lettura. Dopo la rassegna di siti che consentono la lettura o il download gratuito di ebook per bambini e ragazzi (sempre utili in caso di esaurimento dei volumi cartacei già in vostro possesso o ritardi nell’approvvigionamento di libri e ebook dalle vostre librerie di fiducia), è … Continua a leggere Promuovere la lettura sul web? Si può fare!

Io resto a casa. Ma se finiscono i libri?

Una panoramica su romanzi e fumetti per ragazzi che in questi giorni il web mette a disposizione gratuitamente per i giovani lettori. Questo 2020 sarà ricordato da piccoli e grandi lettori come un periodo campale e strano, di vecchie consuetudini interrotte e nuove abitudini tutte da inventare, all’insegna del monito “io resto a casa”. In questi giorni di ritiro forzato, che cosa possiano leggere se … Continua a leggere Io resto a casa. Ma se finiscono i libri?

Come si fa un podcast sui libri per ragazzi…

… o per meglio dire, come lo faccio io: appunti di una podcaster neofita. Gennaio è finito e secondo le mie previsioni avrei dovuto mettere on-line una nuova puntata del podcast Il Giornale Radio dei Giovani Lettori e invece…. non ce l’ho fatta! Sto ancora lavorando alla trasmissione e la pubblicazione dovrà aspettare  qualche giorno, forse una settimana, scombinando la mia scaletta. “Come mai non … Continua a leggere Come si fa un podcast sui libri per ragazzi…

Video games, Editoriale Scienza e Cacciatori di bufale, Sonda

Due manuali per spiegare ai ragazzi trucchi e segreti del mondo digitale (e non solo). Bambini e ragazzi utilizzano le nuove tecnologie fin da piccoli con estrema naturalezza, sia per giocare che per comunicare o cercare notizie e informazioni. È sempre più importante allora che imparino a conoscere il funzionamento e i retroscena di ciò che accade in rete, perché oltre ciò che scorre sullo … Continua a leggere Video games, Editoriale Scienza e Cacciatori di bufale, Sonda

Art Stories Città

Ci sono tanti modi per scoprire il mondo: attraverso le persone che lo popolano, le strade che lo percorrono, le città e gli edifici che ne riempiono la superficie. Prima di esplorarlo dal vivo, perché non darvi una sbirciatina attraverso lo schermo di un tablet? È un po’ di tempo che non mi dedico a provare app per bambini, ma sono contenta che si sia … Continua a leggere Art Stories Città

“Cyberbulli al tappeto”, Editoriale Scienza, con intervista a Teo Benedetti e Davide Morosinotto

Oggi è il Safer Internet Day, la Giornata Mondiale per la Sicurezza in rete, il cui slogan invita a giocare la propria parte per fare di internet un posto migliore. A coinvolgere in prima persona i ragazzi ci pensano un sito e un libro di prossima uscita! Si chiama Generazioni connesse il sito dell’omonimo progetto coordinato dal MIUR che mira a promuovere strategie finalizzate a … Continua a leggere “Cyberbulli al tappeto”, Editoriale Scienza, con intervista a Teo Benedetti e Davide Morosinotto

“Chi ha incastrato Cenerentola?”, Timbuktu Labs

Il team di Timbuktu – guidato da due creative imprenditrici italiane trapiantate in California – continua a sfornare idee e contenuti multimediali per crescere giovani curiosi e in gamba. Con un occhio di riguardo nei confronti delle ragazze! Chi legge queste pagine da un po’ di tempo mi avrà già sentito parlare di Timbuktu, il laboratorio creativo fondato da Elena Favilli e Francesca Cavallo: non … Continua a leggere “Chi ha incastrato Cenerentola?”, Timbuktu Labs

Anteprima “ExplorArt Klee”, Lapisly Digital Publishing

Benvenuta Lapisly, casa editrice digitale che racconta l’arte contemporanea ai bambini, fra narrazione, illustrazione e gioco! Durante la Fiera del Libro per Ragazzi, mi sono presa un po’ di tempo per esplorare il mondo delle app per bambini . Ho frequentato alcuni incontri al Digital Cafè e presso gli stand di editori che stanno sviluppando il proprio catalogo digitale, ho allenato i pollici con le … Continua a leggere Anteprima “ExplorArt Klee”, Lapisly Digital Publishing

“Doremiao”, di Federica Crovetti e Laura Chittolina, Fatatrac – Small Bytes Digital

Imparare a parlare a suon di musica: Doremiao, in origine libro e ora app interattiva, prende spunto dalle prime sillabe pronunciate dai bambini per creare un’esperienza visiva e sonora e, allo stesso tempo, un efficace percorso di apprendimento multimediale. C’è un gatto rosso che sorride alla luna facendo ma-ma-mao, una civetta che si addormenta al suono di una ni-ni-ninna nanna, un ippo-po-tamo che sguazza nel … Continua a leggere “Doremiao”, di Federica Crovetti e Laura Chittolina, Fatatrac – Small Bytes Digital

“L’Ufo di Natale”, di Daniela Valente e Sandro Natalini, Coccole Books

La vigilia di Natale, c’è chi aspetta che un vecchietto barbuto gli consegni a domicilio il regalo atteso tutto l’anno, e chi invece di essere rapito dagli alieni! Nella notte più magica dell’anno, tutto può succedere… Quest’anno, ribaltiamo le convenzioni che accompagnano la letteratura per ragazzi a sfondo natalizio e occupiamoci di alieni! Rosa confetto oppure verdi e pelosi, con le squame o fatti di … Continua a leggere “L’Ufo di Natale”, di Daniela Valente e Sandro Natalini, Coccole Books

“Romeo e Giulietta”, Timbuktu Labs, White Star – “Amleto”, Salani – “La Tempesta”, Lapis

Se quest’anno volete regalare per Natale un classico senza tempo, perché non scegliere un’opera di Shakespeare in versione illustrata? Dalle pagine rivisitate del Bardo aspettatevi personaggi indimenticabili, intrecci mozzafiato e forti emozioni, capaci di conquistare i ragazzi e persino gli adulti. Qua e là nel blog devo averlo scritto che il teatro è stata una della mie grandi passioni: l’ho studiato, visto e praticato in … Continua a leggere “Romeo e Giulietta”, Timbuktu Labs, White Star – “Amleto”, Salani – “La Tempesta”, Lapis