Dory, Mortina, Matita HB e le altre beniamine dei lettori più giovani

È on-line la seconda puntata del podcast GiGi Il Giornale Radio dei Giovani Lettori. Di cosa parla questa nuova puntata? Cominciare a leggere da soli è una grande sfida per tutte le bambine e i bambini, meglio affrontarla in compagnia di quatto simpaticissime “amiche di carta”. Vannina, Mortina, Dory Fantasmagorica e Matita HB, sono bambine vivaci, intraprendenti e piene d’immaginazione, i cui libri saranno capaci … Continua a leggere Dory, Mortina, Matita HB e le altre beniamine dei lettori più giovani

Mary Anne e le liti del club, di Raina Telgemeier, Il Castoro

È da poco uscito in libreria il terzo (e penultimo) volume a fumetti di Il club delle baby-sitter: Mary Anne e le liti del club. L’adattamento dall’omonima serie di romanzi è firmato da Raina Telgemeier, che come i lettori sanno è una delle mie autrici per ragazzi preferite. Quale occasione migliore per rianimare le pagine dei GiGi e raccontarvi di quando quest’autunno mi sono trovata … Continua a leggere Mary Anne e le liti del club, di Raina Telgemeier, Il Castoro

Serie “Rico, Oscar” di Andreas Steinhöfel, Beisler editore

Arriva dalla Germania una strana coppia di personaggi, alla conquista dei giovani lettori italiani. Con la Germania paese ospite dell’appena conclusasi Bologna Children’s Books Fair, la città è stata felicemente invasa da numerosi autori e artisti tedeschi. Fra le tante iniziative realizzate dal Goethe Institut e organizzate in collaborazione con Hamelin Associazione Culturale, gli alunni di una scuola primaria bolognese hanno potuto conoscere l’autore della … Continua a leggere Serie “Rico, Oscar” di Andreas Steinhöfel, Beisler editore

“Cyberbulli al tappeto”, Editoriale Scienza, con intervista a Teo Benedetti e Davide Morosinotto

Oggi è il Safer Internet Day, la Giornata Mondiale per la Sicurezza in rete, il cui slogan invita a giocare la propria parte per fare di internet un posto migliore. A coinvolgere in prima persona i ragazzi ci pensano un sito e un libro di prossima uscita! Si chiama Generazioni connesse il sito dell’omonimo progetto coordinato dal MIUR che mira a promuovere strategie finalizzate a … Continua a leggere “Cyberbulli al tappeto”, Editoriale Scienza, con intervista a Teo Benedetti e Davide Morosinotto

“La folle biblioteca di nonna Huld”, Salani editore, con intervista a Thórarinn Leifsson

Ci sono situazioni che fanno paura a tutte le età: essere costretti ad abbandonare la propria casa, veder scomparire i propri famigliari nel nulla, essere testimoni della fine del mondo. Nonostante tutto ciò accada alla piccola protagonista di La folle biblioteca di nonna Huld, per i lettori non c’è niente da temere: i libri ci salveranno! La casa editrice Salani, grazie al sostegno di Icelandic … Continua a leggere “La folle biblioteca di nonna Huld”, Salani editore, con intervista a Thórarinn Leifsson

Gaetano e Zolletta, di Silvia Vecchini e Sualzo

Domani esce il libreria Gaetano e Zolletta, un albo a fumetti che saprà conquistare i lettori più piccoli. Lo hanno realizzato due autori che si sono incontrati sul margine che unisce poesia e disegno. GiGi li ha incontrati per voi al Festivaletteratura di Mantova in occasione di un divertente laboratorio! Se volete conoscere Gaetano e Zolletta, i due buffi asinelli protagonisti del nuovissimo fumetto di … Continua a leggere Gaetano e Zolletta, di Silvia Vecchini e Sualzo

Disegnare con le forbici… e non solo!

Silvia Bonanni è illustratrice e autrice completa di albi illustrati, ma non solo, che rende inconfondibili con il suo stile stravagante e fresco. Scoprite i suoi ultimi libri insieme a GiGi! Personaggi sproporzionati dai giganti occhi liquidi e folte chiome, oggetti bidimensionali impreziositi da texture imprevedibili, paesaggi dalle forme geometriche che ricordano il disegno infantile: se incappate in un’illustrazione popolata di tali figure, state certi … Continua a leggere Disegnare con le forbici… e non solo!

Gli Invisibili

 Gli Invisibili è una saga a cavallo fra fantastico e horror, che mescola elementi tradizionali del genere con spunti supereroistici tratti dai fumetti, ed è già arrivata al suo sesto volume. Venite a scoprire un’avventura tutta made in Italy, che strizza intelligentemente l’occhio a X-Men e Stephen King! Quando ci si avvicina a una serie in più volumi, sarebbe sempre meglio cominciare dal primo. Con … Continua a leggere Gli Invisibili

Le storie a testa in giù di Bernard Friot

GiGi ha incontrato lo scrittore Bernard Friot alla Fiera del Libro per Ragazzi di Bologna, dove l’autore era invitato per presentare Altre storie a testa in giù, raccolta di racconti ironici e surreali fresca di stampa! Dopo Il mio mondo a testa in giù, Ricette per racconti a testa in giù (di cui vi parlai qui) e La mia famiglia e altri disastri (consigliatissimo dalla … Continua a leggere Le storie a testa in giù di Bernard Friot

La piccola Simo

La piccola Simo è una bambina un po’ scontrosa, alla quale le cose non vanno mai come vorrebbe, sia che si tratti del primo giorno di scuola o dell’incontro con Babbo Natale. Ma in fondo non è costellata di piccole e grandi delusioni, ma anche di inaspettate gioie, la vita di tutti i bambini? Coi suoi capelli rossi un po’ crespi, gli occhialoni e l’espressione … Continua a leggere La piccola Simo

Le parole dei bambini

Una giovane casa editrice italo-francese e due autrici italiane per un delicato albo illustrato, dedicato a tutti i bambini e le bambine a cui talvolta mancano le parole. C’è una bambina con un segreto. E una dottoressa bassetta e cicciottella. Due genitori che litigano sempre e due amici animali che vivono in quel pezzo di cielo che sta sopra l’isola che non c’è. E arrivano … Continua a leggere Le parole dei bambini