Il corpo umano è una macchina meravigliosa e pensare che faccia tutto “da sola”, senza che ci sia “qualcuno” di vivo che la guidi, sembra incredibile. Oppure no? Quando penso al funzionamento del corpo umano, due sono le immagini che mi vengono in mente, entrambe derivate non da libri di scienze, ma da prodotti culturali … Continua a leggere
Archivi categoria: osservazioni scientifiche
“La scienza del flipper” di Nick Arnold e Ian Graham, Editoriale scienza
Se cercate un libro che sia divertente da manipolare come un gioco e altrettanto interattivo, al tempo stesso brillante e coinvolgente come solo le parole stampate su carta sanno essere, per di più bello da regalare… GiGi ha alcuni consigli perfetti per voi! A Natale è bello riconoscere sotto l’albero la forma inconfondibile di un … Continua a leggere
“Sulle tracce degli antenati” di Telmo Pievani, Editoriale Scienza
Che si chiamino Lucy, uomo di Neanderthal o donna di Denisova, i progenitori dell’uomo hanno viaggiato da un continente all’altro e le loro storie attraversano i millenni. Andiamoli a conoscere grazie a un incredibile viaggio nel tempo! Adulti che guardate ai libri per bambini e ragazzi con sufficienza (ipotizzo che esistiate, anche se su queste … Continua a leggere
“Dov’è la stella marina?” di Barroux, Clichy e “La balenottera azzurra” di Jenni Desmond, Lapis
Dopo l’incursione nel mondo infinitamente piccolo dei microrganismi viventi, facciamo un’escursione nel vasto oceano per scoprire chi abita nelle sue profondità! Con il caldo che impazza in queste settimane, alzi la mano chi non avrebbe voglia di tuffarsi in mare per una nuotata! Meglio però ricordarsi che il mare non è solo una gigantesca “piscina” … Continua a leggere
“Mini” di Nicola Davies e Emily Sutton, Editoriale Scienza e “Il libro degli insetti” di Yuval Zommer, Electa Kids
Con l’estate alle porte, la casa e il giardino diventano un brulicare di piccole creature, alcune addirittura microscopiche. Chi sono e a che cosa servono ce lo raccontano due bellissimi albi illustrati… Incredibile come gli esseri umani siano spesso più spaventati da ciò che è in natura è infinitamente piccolo (e che quindi si può … Continua a leggere
“La scienza intorno a te”, Exploratorium, Editoriale Scienza
Grandi fotografie che mostrano oggetti quotidiani sotto una nuova prospettiva e che ritraggono ragazzi e ragazze in attività, istruzioni chiare, didascalie spiritose: così ogni momento della giornata si trasforma in un terreno per esperimenti! La scienza non è solo nei laboratori pieni di provette e computer, nelle aule straripanti di libri o nei manuali di … Continua a leggere
“Le scoperte di Bebo e Bice”, di Tecnoscienza.it, Editoriale Scienza
I bambini sono scienziati per natura: curiosi e senza preconcetti, sono sempre pronti a fare nuove scoperte. Per loro, una nuova serie illustrata di Editoriale Scienza, con originali video interattivi! Nuova settimana, nuovo tema per le letture di GiGi: a collegarle questa volta sono i destinatari, i bambini più piccoli in età pre-scolare, ai quali … Continua a leggere
“Da dove viene?”, Editoriale Scienza
Non occorre chiudersi in un laboratorio per fare scoperte importanti. Nella vita di tutti i giorni i bambini curiosi possono allenarsi ponendo le domande giuste… come da dove viene ciò che mangio, ciò che indosso e gli oggetti che uso? Quali sono invece le domande che si pone GiGi, tutte le volte che sfoglia un … Continua a leggere
Il mare dalla A alla Z
Un accurato e insolito catalogo di tutto ciò che vive, galleggia, si nasconde, nuota e ruota attorno al mare, scritto con la penna intinta nell’inchiostro blu oltremare e illustrato con il pennello bagnato di turchese. Aspiranti marinai, pescatori, pirati o anche solo vacanzieri spiaggiati da 7 a 99 anni non dovrebbero perderselo! La casa editrice La … Continua a leggere
Scienza da paura!
Se cercate un’idea originale per la vostra festa di Halloween, perché non indossare il camice da scienziati pazzi e invitare nel vostro laboratorio tutti i vostri mostruosi amici? Grazie all’aiuto della scienza, potrete sfidare le creature a suon di esperimenti sul loro stesso terreno! Riuscirete a dimostrare di essere più forti di un troll, più … Continua a leggere
Scienza o magia?
Ovvero come divertirsi la domenica in famiglia con esperimenti scientifici, con un tocco di fantasia! Si va pian piano verso la stagione autunnale e a trovare buone idee per passare il tempo in casa con i bambini ci pensano come sempre i nostri beneamati libri! In primo luogo, facendosi leggere – passatempo sovrano per chi … Continua a leggere