Inventario delle vacanze e del tempo libero, Pensa come Sherlock Holmes e Pensa come Leonardo Da Vinci di Carlo Carzan e Sonia Scalco

È passato ferragosto, ma per bambini e ragazzi le vacanze non sono ancora finite! Mentre trascorrete l’ultimo mese prima dell’inizio della scuola, sbizzarritevi con tre libri di Carlo Carzan e Sonia Scalco, perfetti per riempire di giochi le ultime giornate estive e per allenare la mente in vista del rientro sui banchi. Carlo Carzan, noto con il soprannome di Ludomastro, per lavoro “gioca, scrive, legge” … Continua a leggere Inventario delle vacanze e del tempo libero, Pensa come Sherlock Holmes e Pensa come Leonardo Da Vinci di Carlo Carzan e Sonia Scalco

“Roba da Matti” di Salah Naoura, Beisler editore e “La mia estate con i Ruberson” di Siri Kolu, Feltrinelli kids

Se il vostro sogno è sempre stato trascorre le vacanze in Finlandia ma i vostri genitori non ne vogliono sapere, forse con questi due libri cambieranno idea! Quest’oggi ho pensato di presentarvi insieme due romanzi per ragazzi, Roba da Matti di Salah Naoura e La mia estate con i Ruberson di Siri Kolu, che hanno in comune non solo l’ambientazione nordica (strade, paesi e boschi … Continua a leggere “Roba da Matti” di Salah Naoura, Beisler editore e “La mia estate con i Ruberson” di Siri Kolu, Feltrinelli kids

“Weekend con la nonna” di Stefan Boonen e “La principessa e lo scheletro” di Piret Raud, Sinnos

Arrivano dal Nord Europa, portando una ventata d’aria fresca e vivacità due libri divertenti e accattivanti, destinati ai lettori a partire da 7 anni in su. Weekend con la nonna e La principessa e lo scheletro sono due novità da non perdere per tutti i lettori che amano essere rallegrati e sorpresi, appena pubblicate da Sinnos.  Bizzarro mix fra albo illustrato, fumetto e diario di … Continua a leggere “Weekend con la nonna” di Stefan Boonen e “La principessa e lo scheletro” di Piret Raud, Sinnos

“Nonna Gangster”, di David Walliams, L’Ippocampo edizioni; “Dante il ratto gigante”, di Frida Nilsson, Feltrinelli Kids

I compagni di viaggio che incontrerete nei due libri che vi consiglio oggi, hanno più di una cosa in comune… oltre alla capacità di farvi ridere! Fra le letture estive per lettori a partire da 9/10 anni non possono mancare gli spunti umoristici. Colgo allora l’occasione per rinnovare i miei apprezzamenti a due autori che avete già incontrato su queste pagine e che anche quest’anno, … Continua a leggere “Nonna Gangster”, di David Walliams, L’Ippocampo edizioni; “Dante il ratto gigante”, di Frida Nilsson, Feltrinelli Kids

“Ella e i suoi amici” di Timo Parvela, La Nuova Frontiera junior; “S.O.S. Supplente in arrivo!” di Isabella Paglia, Coccole Books

Per la maggior parte dei bambini le vacanze sono finalmente cominciate. Con un’intera estate davanti e tanto tempo per leggere, al mare, in montagna o anche solo al parco o in piscina, meglio scegliere i “compagni di viaggio” giusti! Da quanto è nato questo blog, ogni estate ho sempre pubblicato consigli di lettura, destinati in particolare ai bambini fra i 7 e i 12 anni: … Continua a leggere “Ella e i suoi amici” di Timo Parvela, La Nuova Frontiera junior; “S.O.S. Supplente in arrivo!” di Isabella Paglia, Coccole Books

E la chiamano estate, di Jillian Tamaki e Mariko Tamaki

… è una di quelle estati che non si dimenticano, perché racchiudono in sé il senso del trascorre delle tempo e insegnano il susseguirsi delle stagioni della vita come quelle della natura. Il graphic novel delle cugine Jillian Tamaki e Mariko Tamaki è apparso nelle librerie italiane quasi in contemporanea con gli Stati Uniti, giusto in tempo per incantare lettori giovani e adulti. Sono sicura … Continua a leggere E la chiamano estate, di Jillian Tamaki e Mariko Tamaki

Vacanze da monelli

Trille, Lena, Pico, AnaAna, Beniamino e Manolito sono i nomi dei vostri nuovi amici di quest’estate. Di quelli che combinano guai, ma divertentissimi. Non mi credete? Leggete le loro  spassose avventure e da quel momento in poi li vorrete sempre al vostro fianco! I personaggi che vi presento oggi hanno tre cose in comune: sono usciti dalla penna di autori europei, le loro storie hanno … Continua a leggere Vacanze da monelli

Vacanze nella natura

Cinque libri, consigliati dalla 1^ alla 5^ elementare, per i lettori che amano gli animali, le piante e la vita all’aria aperta. E anche per chi, trascorrendo l’estate in città, potrà usare l’immaginazione per vivere avventure nella natura! Per i lettori da 7 anni in su Ho scoperto da poco una nuova collana di libri che vorrei consigliare ai bambini che hanno finito la 1^ … Continua a leggere Vacanze nella natura

Vacanze in famiglia…

…con mamma gorilla, papà scomparso e una serpe di sorella! No, questa non è la cronaca di una disastrosa estate, ma un invito a partire per un viaggio divertente, bizzarro ed emozionante, standovene comodamente a leggere sul divano, sull’amaca o sulla sdraio! L’invito è valido per tutti i bambini a partire dai 9 anni in su, quelli che hanno felicemente archiviato la classe terza, la … Continua a leggere Vacanze in famiglia…

Sotto la superficie dell’acqua

La scia di quest’avventura lunga un’estate ci ha condotti dalla campagna di due romanzi italiani fino al folto di un bosco sulla costa occidentale degli Stati Uniti, fino all’approdo di oggi al mare. Da una parte c’è il Mediterraneo, culla di civiltà e culti, dall’altra l’Oceano che bagna le coste bretoni, custode di antichi segreti. Giovani lettori, cosa aspettate a immergervi nella lettura? La voce … Continua a leggere Sotto la superficie dell’acqua

Into the wild

Cosa ci fanno due dodicenni di Portland, Oregon, appesi ad un ponte di corda su un abisso senza fondo in una Landa Impenetrabile, minacciati da una volpe assassina? L’Avventura con la A maiuscola li aspetta. Il romanzo Se il diavolo porta il cappello, di cui vi ho parlato nel post precedente, fra le tantissime suggestioni che fornisce, ha spalancato nella mia mente di lettrice la … Continua a leggere Into the wild