“Una zuppa cento per cento strega”, di Quitterie Simon e Magali Le Huche, Clichy

Zuppe calde, manici di scopa, paioli fumanti… è ottobre, la stagione delle streghe! Esiste un nutrito filone di storie per bambini che illustrano le proprietà corroboranti e aggreganti delle zuppe, da Zuppa di Zucca a Zuppa di niente, passando per Una zuppa di sasso. Ricetta creativa e collaborativa, a portata di bambini e animali del bosco, la zuppa può raccogliere in sé ingredienti eterogenei e … Continua a leggere “Una zuppa cento per cento strega”, di Quitterie Simon e Magali Le Huche, Clichy

Il libro dei mostri!

Una raccolta di racconti brevi in cui incontrare maestri vampiri, nonni mannari, streghe da concorso, fantasmi casalinghi, draghi creduloni: ma niente paura! Il modo per cavarsela di fronte al pericolo ve lo svela questo libro… Ho scoperto Il libro dei mostri tramite il più frequentato social network del mondo, notando le simpatiche immagini di icone dell’horror, rivisitate con  tratto allegro e cartoonesco, pubblicate dalla loro … Continua a leggere Il libro dei mostri!

Zuppa di zucca e altre stregonerie

Un racconto d’autunno (anzi, d’inverno) profumato di magia e ortaggi di stagione: un modo diverso per festeggiare la stagione delle streghe! La Notte più Magica dell’anno, care bambine e cari bambini, è quella di… Come dite? Halloween? Ahahah! Non mi fate ridere, che poi mi cade la dentiera, Arcigna mi becca a svelarvi questo segreto e mi trasforma in una castagna secca! È la notte … Continua a leggere Zuppa di zucca e altre stregonerie

Una strega per madrina

Halloween si avvicina e anche GiGi si traveste! Se volete essere sicuri di trascorrere la festa in buona compagnia, fra brividi e divertimenti, da oggi al 31 ottobre trovate in evidenza vecchi e nuovi articoli a tema horror… con una Strega Madrina d’eccezione: vive sul Lato Pauroso della strada, ha il look giusto, conosce le tradizioni e prepara dolcetti e scherzetti da leccarsi i baffi. … Continua a leggere Una strega per madrina

La biblioteca multimediale di Bianca Pitzorno

L’uscita in audiolibro di Streghetta mia di Bianca Pitzorno, letto dalla stessa autrice, è la piacevole occasione per ripercorrere il catalogo multimediale di un’autrice che non teme il passare del tempo, come i veri classici. Bianca Pitzorno è fra le poche autrici italiane che possa vantare la traduzione dei propri libri in molteplici linguaggi multimediali e formati digitali: dagli audiolibri, di cui ha anticipato la … Continua a leggere La biblioteca multimediale di Bianca Pitzorno

Tempo da lupi… ovvero “horror per bambini” – parte 1

Tempo da lupi… ma anche da streghe, fantasmi e vampiri! Mentre aspettiamo che torni il sole, perchè non trascorrere questi giorni cupi e notti uggiose immergendoci nell’atmosfera di libri spaventosi? Che l’horror siano uno dei miei generi d’elezione lo si pùò notare dai miei ricordi d’infanzia, dai miei videogiochi preferiti, dalle mie sortite al cinema e dalle mie letture, come, ad esempio, questa qui. La … Continua a leggere Tempo da lupi… ovvero “horror per bambini” – parte 1

Halloween alla casa stregata

Una bambina, una casa isolata, una manica fantasmi: e se nessuno di loro fosse quello che sembra? Un sorprendente picture book stregato per festeggiare la vigilia di Ognissanti e scoprire l’inglese insieme ai bambini… Oggi che è il 31 ottobre voglio presentarvi uno dei miei libri preferiti da leggere in occasione della festa di Halloween… e inaugurare uno spazio dedicato alla piccola biblioteca di albi … Continua a leggere Halloween alla casa stregata

L’importanza di essere Norman

Fra poteri paranormali, zombie, streghe, genitori, bulli e altre minacce, il cinema horror è a portata di bambino: ecco il nuovo film di animazione dello studio Laika! Norman è un piccoletto un po’ strambo, che ai soliti problemi tipici della preadolescenza -non essere capito dai genitori, non andare d’accordo con la sorella maggiore, essere perseguitato dai bulli della scuola, avere l’aspetto di un pulcino bagnato- … Continua a leggere L’importanza di essere Norman

Each Peach Pear Plum - Everyone

Io spio con l’occhiolino mio…

… un libro (anzi due) per giocare con i personaggi delle fiabe e addormentarsi sereni: nuovi consigli per genitori che amano leggere ad alta voce prima di dormire, e bambini con tanta voglia di ascoltare. Qualche tempo fa vi consigliai Il GGG di Roal Dahl come lettura della buonanotte. Se i vostri bambini sono troppo piccoli o troppo impazienti per le peripezie del Grande Gigante … Continua a leggere Io spio con l’occhiolino mio…