Rileggendo Beatrice Solinas Donghi…

Ho scoperto solo di recente, leggendo l’ultimo numero della rivista Andersen, della morte della scrittrice Beatrice Solinas Donghi. La conobbi durante l’infanzia grazie ai titoli pubblicati nella collana Le Letture delle edizioni EL, ma fu un piacere riscoprirla in età adulta, in occasione di un articolo pubblicato on-line. La sua narrativa, popolata di bambine birichine e di giovani donne tenaci, intessuta di una lingua elegante … Continua a leggere Rileggendo Beatrice Solinas Donghi…

“Topolino”, Panini Comics

… ovvero come ho ricominciato a leggere Topolino e perché lo consiglio a tutti i ragazzi di oggi! Mentre riordino le tante idee e spunti assorbiti durante la Fiera del Libro per Ragazzi, quest’oggi mi concedo un post velatamente nostalgico, ma che in realtà vi parla del presente di una delle più solide testate periodiche italiane per ragazzi. Già un paio di anni fa vi … Continua a leggere “Topolino”, Panini Comics

Come indossare i vostri eroi preferiti…

…ovvero come non ho vinto un concorso a premi ma ho trovato un tesoro. Tutto è cominciato qualche giorno fa, quando ho sperato di vincere la Roald Dahl Competion indetta dal blog Truffle Shuffle: in palio l’intera collezione di romanzi del mio autore preferito in lingua originale, e tre magliette. Come previsto non ho vinto, ma… … ho scoperto che grazie a Truffle Shuffle posso … Continua a leggere Come indossare i vostri eroi preferiti…

C’era una volta una Fiera…

Questa è la storia di un amore che si rinnova tutti gli anni a primavera da molto tempo… la Fiera del Libro per Ragazzi di Bologna compie 50 anni e e ad augurarle buon compleanno è un’ammiratrice della prima ora, cresciuta fra i suoi padiglioni: io! Sono nata e sempre vissuta a Bologna e dalla mia città ho assorbito la grande passione per la letteratura … Continua a leggere C’era una volta una Fiera…

Chi è l’orso più bello del mondo?

È simpatico e pasticcione, indossa un montgomery e un cappello floscio, adora la marmellata di arance e non si separa mai dalla sua valigia… chi è? È l’orso Paddington! In questo mese di ottobre pare proprio che tutte le strade mi portino a… Paddington: non la stazione ferroviaria di Londra, ma l’omonimo orso venuto dal Perù, e adottato dalla famiglia Brown e da milioni di … Continua a leggere Chi è l’orso più bello del mondo?

Accadde a Topolinia

Sfogliando dopo tanti anni un fumetto Disney, mi sono trovata catapultata nell’indimenticabile mondo di paperi e topi della mia infanzia! L’ho trovato per caso in un cesto del bookcrossing in biblioteca: un albo Disney Anni d’Oro a fumetti, che prometteva di riportare alla luce le “mitiche storie dei ’70 e ’80”. L’ho tenuto sul comodino per un po’, osservandolo svogliatamente, e poi oggi pomeriggio l’ho … Continua a leggere Accadde a Topolinia

“Esprimi un desiderio…”

Si esprime un desiderio prima di soffiare sulle candeline della torta di compleanno. E quando si vede una stella cadente la notte di San Lorenzo. Ed è di desideri, compleanni e stelle cadenti che vi racconto oggi… Il 9 agosto 1989, quando non avevo ancora nove anni, non feci nemmeno in tempo ad esprimere un desiderio ad una stella cadente che nacquero le mie tanto … Continua a leggere “Esprimi un desiderio…”

“Il Luna park del brivido” e altre storie…

Cacciatori di fantasmi, mostri, vampiri, criminali minacciosi che si nascondo nei parchi di divertimento: una visita guidata alle letture preferite di un’infanzia spensierata! Qualche tempo fa lessi un articolo di Antonio Faeti intitolato Galleria di uno sguardo bambino (pubblicato sul numero 20 della rivista “Hamelin. Storie figure pedagogia”), in cui il professore, esperto di letteratura per l’infanzia, ricostruiva una galleria di illustrazioni fissatesi nella sua … Continua a leggere “Il Luna park del brivido” e altre storie…

Ce l'ho mi manca

Ce l’ho, ce l’ho, mi manca…

Gli album di figurine non passano mai di moda! GiGi apre le porte della sua cameretta e vi svela la sua personale collezione… Finalmente un post personale, esulterete voi lettori! Ebbene sì, oggi parlerò in prima persona di una mia grande passione del passato: le raccolte di figurine! Per parlarvi di ciò, sarò costretta a svelarvi il mio anno di nascita (il 1980) e ad … Continua a leggere Ce l’ho, ce l’ho, mi manca…