“L’incredibile viaggio di una buccia di banana”, Giralangolo – “Cantalamappa”, ElectaKids

Nel 2016 entrerà in azione il primo sistema di pulizia degli oceani dalla plastica. Ma le tracce che materiali altamente inquinanti, come le materie plastiche, stanno lasciando sulla Terra sono tali da far parlare di una nuova era geologica. Bambini e adulti cosa possono fare? Informarsi, condividere, agire. L’ecologia è un argomento a me caro (qui potete trovare un po’ di passate letture in tema), … Continua a leggere “L’incredibile viaggio di una buccia di banana”, Giralangolo – “Cantalamappa”, ElectaKids

“Il bambino che scoprì il mondo”, regia di Alê Abreu

La candidatura al premio Oscar come miglior film d’animazione è solo l’ultimo dei riconoscimenti a un lungometraggio d’animazione che incanta con musica e colore, sullo sfondo delle contraddizioni del mondo contemporaneo. Il bambino che scoprì il mondo è un cartone animato brasiliano prodotto nel 2013, premiato come miglior film al Festival di Annecy nel 2014 ma giunto nelle sale italiane soltanto sul finire del 2015, … Continua a leggere “Il bambino che scoprì il mondo”, regia di Alê Abreu

“Viola Giramondo” di Teresa Radice e Stefano Turconi, Tunué

Riscopriamo insieme un fumetto poetico e avventuroso, candidato alla Sélection Jeunesse 2016 del Festival di Angoulême, il premio francese per il miglior fumetto per ragazzi. Ha “genitori” italiani – la sceneggiatrice Teresa Radice e il disegnatore Stefano Turconi -, ma sulla carta vanta origini francesi e olandesi, pur definendosi una “cittadina del mondo”: questa è Viola Vermeer, la giovane protagonista del graphic novel Viola Giramondo … Continua a leggere “Viola Giramondo” di Teresa Radice e Stefano Turconi, Tunué

“Sorelle” di Raina Telgemeier, Il Castoro -“Capriole” di Marina Girardi, Topipittori

Due racconti autobiografici a fumetti che mettono al centro viaggi e rapporti familiari: quelli di Raina Telgemeier e Marina Girardi sono libri lontani nello stile, ma attraversati dalla stessa sensibilità e attenzione verso i ricordi d’infanzia. Se si accostano le copertine di Sorelle e di Capriole si nota facilmente che sono fumetti che interpretano il linguaggio dell’ottava arte in maniera assai diversa. Sfogliandoli le differenze … Continua a leggere “Sorelle” di Raina Telgemeier, Il Castoro -“Capriole” di Marina Girardi, Topipittori

“Roba da Matti” di Salah Naoura, Beisler editore e “La mia estate con i Ruberson” di Siri Kolu, Feltrinelli kids

Se il vostro sogno è sempre stato trascorre le vacanze in Finlandia ma i vostri genitori non ne vogliono sapere, forse con questi due libri cambieranno idea! Quest’oggi ho pensato di presentarvi insieme due romanzi per ragazzi, Roba da Matti di Salah Naoura e La mia estate con i Ruberson di Siri Kolu, che hanno in comune non solo l’ambientazione nordica (strade, paesi e boschi … Continua a leggere “Roba da Matti” di Salah Naoura, Beisler editore e “La mia estate con i Ruberson” di Siri Kolu, Feltrinelli kids

“Grand Tour, Libro primo, La locanda fantasma”, di Conte Ettore Gazza di Mezzanotte, Grappolo di Libri

Nei secoli scorsi il Grand Tour fu per i giovani aristocratici europei sinonimo di viaggio alla scoperta dell’Italia. Oggi il Grand Tour diventa un viaggio fra pagine fantastiche e avventurose (e fra gli scaffali delle librerie italiane) per tutti i lettori da 9 anni in su. Grand Tour è il titolo di una collana di romanzi per ragazzi dalle molteplici peculiarità. Se pensate che il … Continua a leggere “Grand Tour, Libro primo, La locanda fantasma”, di Conte Ettore Gazza di Mezzanotte, Grappolo di Libri

Gaetano e Zolletta, di Silvia Vecchini e Sualzo

Domani esce il libreria Gaetano e Zolletta, un albo a fumetti che saprà conquistare i lettori più piccoli. Lo hanno realizzato due autori che si sono incontrati sul margine che unisce poesia e disegno. GiGi li ha incontrati per voi al Festivaletteratura di Mantova in occasione di un divertente laboratorio! Se volete conoscere Gaetano e Zolletta, i due buffi asinelli protagonisti del nuovissimo fumetto di … Continua a leggere Gaetano e Zolletta, di Silvia Vecchini e Sualzo

Roald Dahl in musical!

Se siete amanti dei libri per ragazzi del grande Roald Dahl, non dovreste perdervi per nulla al mondo i due musical in scena sui palcoscenici londinesi in questo periodo: Matilda e Charlie and the Chocolate Factory! Spettacoli per grandi e bambini, capaci di affascinare anche il pubblico che non parla fluentemente l’inglese. Ora vi spiego come! Una doverosa premessa: una vacanza a Londra offre un’enorme … Continua a leggere Roald Dahl in musical!

Di giornate magiche trascorse in città

Due città magiche: Londra e Parigi. Due bambine in ambasce, l’una per un cappello da aggiustare, l’altra per un tutù da ritrovare, entrambe alla ricerca dell’artista che potrà rimediare al danno. Due illustratrici (più un’autrice) al servizio di una coppia di meravigliosi albi illustrati, pronti ad ispirare magiche giornate nelle capitali dell’arte! Fra pochi giorni partirò per Parigi , con grande gioia per l’atmosfera natalizia … Continua a leggere Di giornate magiche trascorse in città

Vorrei un libro… per viaggiare con i ragazzi!

La risposta alla domanda numero 1 dei genitori che amano viaggiare (“Ma esistono guide per bambini e ragazzi per viaggiare fuori dall’Italia?”) da oggi è finalmente SÌ! Non so contare quante volte, lavorando in biblioteca, ho incontrato genitori alla ricerca di guide di viaggio per i loro bambini e ragazzi. Per chi vuole viaggiare in Italia alla scoperta delle più belle città d’arte, nessun problema: … Continua a leggere Vorrei un libro… per viaggiare con i ragazzi!