Promuovere la lettura sul web? Si può fare!

Incontri con l’autore, letture ad alta voce, laboratori e giochi: tante proposte on-line per condividere la passione per la lettura. Dopo la rassegna di siti che consentono la lettura o il download gratuito di ebook per bambini e ragazzi (sempre utili in caso di esaurimento dei volumi cartacei già in vostro possesso o ritardi nell’approvvigionamento di libri e ebook dalle vostre librerie di fiducia), è … Continua a leggere Promuovere la lettura sul web? Si può fare!

Dory, Mortina, Matita HB e le altre beniamine dei lettori più giovani

È on-line la seconda puntata del podcast GiGi Il Giornale Radio dei Giovani Lettori. Di cosa parla questa nuova puntata? Cominciare a leggere da soli è una grande sfida per tutte le bambine e i bambini, meglio affrontarla in compagnia di quatto simpaticissime “amiche di carta”. Vannina, Mortina, Dory Fantasmagorica e Matita HB, sono bambine vivaci, intraprendenti e piene d’immaginazione, i cui libri saranno capaci … Continua a leggere Dory, Mortina, Matita HB e le altre beniamine dei lettori più giovani

Micromamma di Piret Raud, Sinnos

La Festa della Mamma si avvicina e per l’occasione vi riposto la mia recensione di un libro dedicato a tutte coloro che ogni tanto non si sentono all’”altezza” del proprio ruolo: micromamme alla riscossa! Micromamma è il nuovo romanzo di Piret Raud, l’autrice estone di La principessa e lo scheletro (di cui vi avevo già parlato qui), pubblicato dalla casa editrice Sinnos. Il libro è … Continua a leggere Micromamma di Piret Raud, Sinnos

Inventario delle vacanze e del tempo libero, Pensa come Sherlock Holmes e Pensa come Leonardo Da Vinci di Carlo Carzan e Sonia Scalco

È passato ferragosto, ma per bambini e ragazzi le vacanze non sono ancora finite! Mentre trascorrete l’ultimo mese prima dell’inizio della scuola, sbizzarritevi con tre libri di Carlo Carzan e Sonia Scalco, perfetti per riempire di giochi le ultime giornate estive e per allenare la mente in vista del rientro sui banchi. Carlo Carzan, noto con il soprannome di Ludomastro, per lavoro “gioca, scrive, legge” … Continua a leggere Inventario delle vacanze e del tempo libero, Pensa come Sherlock Holmes e Pensa come Leonardo Da Vinci di Carlo Carzan e Sonia Scalco

Hansel e Gretel di Sophia Martineck e La mela mascherata di Martoz, Canicola

La casa editrice Canicola porta in libreria una nuova collana di fumetti per bambini nel solco della sua produzione ricercata e internazionale, affidandone la realizzazione ad autori dal tratto maturo che solitamente scrivono e disegnano per un pubblico diverso da quello dei ragazzi. I primi due volumi pubblicati esprimo tutte le potenzialità di un progetto editoriale originale e coraggioso. Su queste pagine cerco di parlare … Continua a leggere Hansel e Gretel di Sophia Martineck e La mela mascherata di Martoz, Canicola

Orlando curioso e il segreto di Monte Sbuffone di Teresa Radice e Stefano Turconi, Bao publishing

Ci sono giorni in cui gli adulti hanno voglia di ritornare bambini e compiere un ideale viaggio nel passato, non solo anagrafico, mentre i bambini hanno voglia di farsi trasportare in una dimensione senza tempo, fatta di estati quiete e avventure inattese. In quei giorni, leggete Orlando curioso e il mistero di Monte Sbuffone e non resterete delusi! C’è una piccola isola nel Mediterraneo, abitata … Continua a leggere Orlando curioso e il segreto di Monte Sbuffone di Teresa Radice e Stefano Turconi, Bao publishing

Mammut! di Stefan Boonen e Melvin, Sinnos

La storia di Teo, “uno dei ragazzi più in gamba di tutti i tempi” è la nuova e originale prova degli autori di Weekend con la nonna, qui alle prese con una spericolata avventura dal sapore preistorico. Stefan Boonen ai testi, Melvin alle illustrazioni, Sinnos alla stampa sono una squadra vincente che è bello ritrovare insieme sulle pagine di Mammut!, il nuovo fumetto con caratteri … Continua a leggere Mammut! di Stefan Boonen e Melvin, Sinnos

Art Stories Città

Ci sono tanti modi per scoprire il mondo: attraverso le persone che lo popolano, le strade che lo percorrono, le città e gli edifici che ne riempiono la superficie. Prima di esplorarlo dal vivo, perché non darvi una sbirciatina attraverso lo schermo di un tablet? È un po’ di tempo che non mi dedico a provare app per bambini, ma sono contenta che si sia … Continua a leggere Art Stories Città

L’Officina dei Mostri, DeAkids

A cavallo fra factual e situation comedy, L’Officina dei Mostri è il luogo giusto in cui i giovani amanti dell’horror potranno trovare idee e divertimento in quantità. In questo periodo mi sto interessando più del solito a serie tv e programmi per ragazzi e fortunatamente mi sto imbattendo in storie ben raccontate e format interessanti, che ho pensato di raccontarvi su queste pagine: perché bambini … Continua a leggere L’Officina dei Mostri, DeAkids

Benvenuti a Cervellopoli di Matteo Farinella, Editoriale Scienza

Il corpo umano è una macchina meravigliosa e pensare che faccia tutto “da sola”, senza che ci sia “qualcuno” di vivo che la guidi, sembra incredibile. Oppure no? Quando penso al funzionamento del corpo umano, due sono le immagini che mi vengono in mente, entrambe derivate non da libri di scienze, ma da prodotti culturali in cui mi sono imbattuta quando ero una ragazzina (se … Continua a leggere Benvenuti a Cervellopoli di Matteo Farinella, Editoriale Scienza