Il Giornale Radio dei Giovani Lettori

Dopo mesi di silenzio, il blog torna… a farsi sentire!

Benritrovati ai lettori del Giornale dei Giovani Lettori. È da parecchio tempo che non aggiorno il blog e in questo ultimo anno, mentre il tempo scorreva leggendo e scrivendo, ho realizzato che volevo tornare su queste pagine con qualcosa di nuovo, per catturare nuovamente la vostra attenzione e allo stesso tempo sperimentare un modo diverso di promuovere la letteratura per ragazzi e tutto ciò che gira intorno al mondo delle storie e della narrazione.

Per formazione, per lavoro e per passione leggo spesso a voce alta, è una pratica che mi diverte e mi dà soddisfazione. Quindi ho pensato di mettere la mia voce al servizio del blog, trasformandolo in un podcast. Che cosa vi racconterò di puntata in puntata e come lo farò?

Al centro di ogni trasmissione ci sarà una riflessione intorno a un tema, un genere, un autore o una tendenza, seguito da consigli di lettura e “assaggi” presi direttamente dalle pagine e letti ad alta voce. Fin da subito non mancheranno le interviste esclusive e nuove rubriche compariranno nel corso del tempo.

Il mio obiettivo è fare informazione indipendente e di qualità, allo stesso tempo intrattenendo sia il pubblico adulto che si interessa di libri per ragazzi, sia gli stessi bambini e ragazzi.

Il podcast s’intitola Il Giornale Radio dei Giovani Lettori e potete ascoltarlo sulla piattaforma Spreaker, ma anche su Spotify, Castbox e Podcast Addict.

La prima puntata, tutta dedicata alla narrativa horror per ragazzi e all’eredità di Stephen King (felice Halloween), è già online e potete ascoltarla qui:

Ascolta “Horror per ragazzi, da “It” a “Petrademone”” su Spreaker.

E questo è solo l’inizio! Continuate a seguirmi qui, sulla pagina Facebook e su Spreaker e ne sentirete delle belle.

Proprio come quando ho aperto questo blog ho deciso di fare tutto da sola, dall’amministrazione alla grafica, passando per la gestione dei contenuti e quella dei social, anche il podcast per il momento è un’avventura solitaria. Quindi spero che mi perdonerete un po’ di imperfezioni tecniche.
I libri della prima puntata sono:
It e L’Istituto di Stephen King, Sperling & Kupfer
The Stone – La settima pietra di Guido Sgardoli, Piemme – Il Battello a vapore
I Grigi di Guido Sgardoli, DeA
Petrademone: Il libro delle porte, La terra del non ritorno e Il destino dei due mondi di Manlio Castagna, Mondadori ragazzi
La colonna sonora della puntata (in ordine di ascolto):
Fun Party di ANtarticbreeze (disponibile per usi non commerciali su Jamendo)
Halloween di Filu & Dina (disponibile per usi non commerciali su Jamendo)
The Killing Moon di Echo and The Bunnymen
Tutti i testi e i brani musicali sono inclusi a fini di citazione.

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...