“Vorrei essere King Kong”, Edizioni Clichy

Sorvolando su questo anno infausto e imprevedibile… ottobre resta il mio mese preferito per molte ragioni, che riguardano da vicino sia il mio lavoro di bibliotecaria e blogger, sia la nascita di Vorrei essere King Kong, il secondo albo illustrato che ho scritto, uscito in libreria giusto da una settimana. Ottobre è infatti il mese in cui noi amanti delle storie dell’orrore (comprese quelle per … Continua a leggere “Vorrei essere King Kong”, Edizioni Clichy

L’Officina dei Mostri, DeAkids

A cavallo fra factual e situation comedy, L’Officina dei Mostri è il luogo giusto in cui i giovani amanti dell’horror potranno trovare idee e divertimento in quantità. In questo periodo mi sto interessando più del solito a serie tv e programmi per ragazzi e fortunatamente mi sto imbattendo in storie ben raccontate e format interessanti, che ho pensato di raccontarvi su queste pagine: perché bambini … Continua a leggere L’Officina dei Mostri, DeAkids

“La segretissima mappa dei mostri” di Lucia Giustini e Sandro Natalini, Giralangolo

Dodici mostri, classici e moderni, fanno da testimonial ad altrettante tappe di un “pericoloso” e avventurosissimo viaggio intorno al mondo da compiere con la fantasia ma – perché no – anche dal vero! Da dove provengono i mostri che popolano l’immaginario di adulti e bambini? Alcuni si annidano nei racconti mitologici (Medusa), altri fanno la loro prima apparizione nelle fiabe (Baba Jaga) o hanno origine … Continua a leggere “La segretissima mappa dei mostri” di Lucia Giustini e Sandro Natalini, Giralangolo

“Piccoli Brividi” di R. L. Stine, Mondadori e “Trollhunters” di Guillermo Del Toro e Daniel Kraus, DeAgostini

Un’incursione nel “Luna Park” dell’horror per ragazzi in cerca di emozioni da consumare facilmente, fra uno spavento e una risata. Qualche anno fa mi ritrovai a notare l’impennata nella produzione di film e libri per ragazzi a sfondo horror, dopo alcuni anni di ristagno, in un’ottica che ho chiamato “horror Luna Park”, ovvero un mix di genuino intrattenimento, misto a folklore carnevalesco e un pizzico … Continua a leggere “Piccoli Brividi” di R. L. Stine, Mondadori e “Trollhunters” di Guillermo Del Toro e Daniel Kraus, DeAgostini

“The Monster Show. Guida al cinema mostruoso per ragazzi”, edizioni Cineteca di Bologna

Se amate il cinema fantastico e dell’orrore, non fatevi sfuggire questa accurata rassegna a stampa di classici e nuovi classici del genere, rivolta ai ragazzi da 12 anni in su. Il volumetto che vi voglio presentare oggi, nell’ambito della settimana che conduce alla festa di Halloween, si intitola The Monster Show. Guida al cinema mostruoso per ragazzi e nasce nel 2013 nell’ambito del cineclub per … Continua a leggere “The Monster Show. Guida al cinema mostruoso per ragazzi”, edizioni Cineteca di Bologna

“Missione paura”, da Timbuktu Labs e De Agostini

Conoscete Timbuktu, la prima rivista su iPad per bambini? Da lunedì sbarca in libreria una nuova collana di manuali in formato libro e app, a cavallo fra horror, fantascienza e divertimento, realizzata dai creatori dell’innovativo magazine per ragazzi. E domani, non perdetevi l’anteprima e il laboratorio digitale per bambini allo Spazio OPEN di Milano! Missione paura è una serie di quattro libri più  app, pubblicata … Continua a leggere “Missione paura”, da Timbuktu Labs e De Agostini

“Arrivano i mostri!”, di Alan Snow e “Boxtrolls – Le scatole magiche”

Ottobre è il mese della paura e dei mostri… e su GiGi non possono mancare consigli su libri e film d’occasione. Cominciamo con una coppia di novità di recente uscita: un romanzo e un film d’animazione, mostruosi ed esilaranti, per lettori che apprezzano il grottesco e l’avventura. Ponteratto è un posto assai curioso da esplorare: sebbene a prima vista possa apparire una normale cittadina, con … Continua a leggere “Arrivano i mostri!”, di Alan Snow e “Boxtrolls – Le scatole magiche”

Il libro dei mostri!

Una raccolta di racconti brevi in cui incontrare maestri vampiri, nonni mannari, streghe da concorso, fantasmi casalinghi, draghi creduloni: ma niente paura! Il modo per cavarsela di fronte al pericolo ve lo svela questo libro… Ho scoperto Il libro dei mostri tramite il più frequentato social network del mondo, notando le simpatiche immagini di icone dell’horror, rivisitate con  tratto allegro e cartoonesco, pubblicate dalla loro … Continua a leggere Il libro dei mostri!

Scienza da paura!

Se cercate un’idea originale per la vostra festa di Halloween, perché non indossare il camice da scienziati pazzi e invitare nel vostro laboratorio tutti i vostri mostruosi amici? Grazie all’aiuto della scienza, potrete sfidare le creature a suon di esperimenti sul loro stesso terreno! Riuscirete a dimostrare di essere più forti di un troll, più contagiosi di uno zombi, più acuminati di un vampiro, più … Continua a leggere Scienza da paura!

Agenti antimostri… ovvero horror per bambini – parte 3

Lupi mannari, zombie, vampiri, fantasmi: gli agenti antimostri quest’oggi in copertina devono essere pronti ad affrontare queste e ben altre minacce…  e insieme a loro i lettori da 8 anni in su alla ricerca di un brivido estivo. E per scoprire come nasce una serie horror, leggete fino in fondo: vi aspettano due interviste “mostruose”! Dopo averne preannunciato l’arrivo in un precedente articolo (per leggere … Continua a leggere Agenti antimostri… ovvero horror per bambini – parte 3

Mostri in libreria

Cosa ci fa un mostro verde in libreria? Semplice: legge un libro e si gode una lettura animata insieme ai suoi amici bambini. Se come il piccolo protagonista di questo albo illustrato anche voi amate le librerie, saprete già che a frequentarle sono sopratutto esseri umani, donne, uomini e bambini, che amano i libri e la lettura. Ma talvolta capita di fare incontri imprevisti. Leggete … Continua a leggere Mostri in libreria