“La segretissima mappa dei mostri” di Lucia Giustini e Sandro Natalini, Giralangolo

Dodici mostri, classici e moderni, fanno da testimonial ad altrettante tappe di un “pericoloso” e avventurosissimo viaggio intorno al mondo da compiere con la fantasia ma – perché no – anche dal vero! Da dove provengono i mostri che popolano l’immaginario di adulti e bambini? Alcuni si annidano nei racconti mitologici (Medusa), altri fanno la loro prima apparizione nelle fiabe (Baba Jaga) o hanno origine … Continua a leggere “La segretissima mappa dei mostri” di Lucia Giustini e Sandro Natalini, Giralangolo

I migliori libri illustrati su dinosauri e preistoria

Questa settimana mi sono divertita a scovare i cinque migliori libri illustrati su dinosauri e preistoria: ce n’è di che conquistare gli aspiranti paleontologi dai 4 anni in su! È nato prima l’uovo… o il dinosauro? (da 6 anni in su) Di Sandro Natalini sappiamo già dall’articolo scorso che è un profondo conoscitore e fantasioso illustratore degli albori della vita sulla Terra. Con questo divertente … Continua a leggere I migliori libri illustrati su dinosauri e preistoria

“La storia della vita” di Sandro Natalini e “Al tempo dei primi uomini” di Jean-Baptiste de Panafieu e Guillaume Plantevin, Editoriale Scienza

Dal Big Bang alla comparsa dell’uomo, due albi di Editoriale Scienza rispondono con la chiarezza delle immagini e testi accurati alle tante domande dei ragazzi (e degli adulti…) sull’origine della vita sulla Terra. Nati separatamente, ma usciti in libreria quasi nello stesso periodo, La storia della vita e Al tempo dei primi uomini sono libri da leggere (o regalare) in tandem ai giovani lettori affascinati … Continua a leggere “La storia della vita” di Sandro Natalini e “Al tempo dei primi uomini” di Jean-Baptiste de Panafieu e Guillaume Plantevin, Editoriale Scienza

“L’Ufo di Natale”, di Daniela Valente e Sandro Natalini, Coccole Books

La vigilia di Natale, c’è chi aspetta che un vecchietto barbuto gli consegni a domicilio il regalo atteso tutto l’anno, e chi invece di essere rapito dagli alieni! Nella notte più magica dell’anno, tutto può succedere… Quest’anno, ribaltiamo le convenzioni che accompagnano la letteratura per ragazzi a sfondo natalizio e occupiamoci di alieni! Rosa confetto oppure verdi e pelosi, con le squame o fatti di … Continua a leggere “L’Ufo di Natale”, di Daniela Valente e Sandro Natalini, Coccole Books

A scombinare i libri…

In quale libro mai “la Principessa Sveva passa l’aspirapolvere sul campo da calcio”? E quando caspita si è letto di “un porcellino che andava a trovare un pisello sotto il materasso”? Abbina e scombina, dentro certi libri se ne leggono davvero delle belle… In inglese vengono definiti libri mix-and-match, mescola e combina; in francese méli-mélo o pêle-mêle ossia “alla rinfusa”; in italiano pare che manchi … Continua a leggere A scombinare i libri…