Non si possono cercare tracce di Shakespeare nei libri per ragazzi senza incappare in deliziosi testi in lingua originale. Rispolverate il vostro inglese, dunque: si parte per Londra! (A onor del vero, debbo confessare che i libri di cui vi parlerò quest’oggi li ho acquistati alla libreria internazionale della Fiera del Libro per Ragazzi di … Continua a leggere
Archivi tag: biografie
Io adoro Roald Dahl!
Venerdì primo aprile, proverbiale giorno degli scherzi, in provincia di Bologna si inaugura un anno di festeggiamenti dedicati a uno degli autori più irriverenti e simpaticamente dispettosi di sempre: Roald Dahl. Che cosa ne pensereste di un gruppo di bambini che decide di rifilare a una scontrosa negoziante di dolciumi un topo morto, nascondendolo in … Continua a leggere
“Primati”, di Jim Ottaviani e Maris Wicks, Il Castoro
Non ci sarebbe stata la preistoria senza l’evoluzione della nostra specie. E non si può raccontare l’evoluzione dell’uomo senza ricordare che facciamo tutti parte di una grande famiglia: i primati. Poco più di una settimana fa è stato il “compleanno” di Lucy, o meglio della scoperta del suo scheletro. Il piccolo esemplare di australopiteco, vissuto … Continua a leggere
“Amelia che sapeva volare”, di Mara Dal Corso e Daniela Volpari, Giralangolo
Ci sono storie che fanno venire voglia di compiere grandi imprese e vale la pena di raccontare a adulti bambini. Quella di Amelia Earhart è una di queste. Io ho paura di volare, ma da quando ho conosciuto la vicenda di Amelia Earhart, la prima donna pilota ad aver compiuto una transvolata oceanica in solitaria, … Continua a leggere
“Io no!…o forse sì” di David LaRochelle; “Pioggia di primavera” di Paolina Baruchello, Andrea Rivola; “Siate gentili con le mucche” di Beatrice Masini
Un invito per lettori preadolescenti a scoprire tre protagonisti capaci di oltrepassare i propri limiti, fisici, emotivi, preconcetti. Quest’oggi la scommessa – tema del mese del blog – è tutta contenuta nelle tre storie che vi invito a leggere. Per stile e linguaggio sono assai diverse, lo sono persino i protagonisti (un sedicenne americano, una … Continua a leggere
“Tutto il mondo è un teatro…
… e tutti gli uomini e le donne non sono che attori”. L’ultimo, meraviglioso romanzo di Marie-Aude Murail ha il ritmo di una pièce teatrale, le sfumature di un’illustrazione ad acquerello, la sapiente costruzione di un romanzo classico. Fra ragione e sentimento, eccentricità e talento, alta società e campagna, vive Miss Charity, personaggio vivo e … Continua a leggere
Le cattive ragazze vanno dappertutto
Rivoluzionarie, artiste, sportive, inventive, combattenti: quindici donne che hanno attraversato la storia amando e lottando per ciò in cui credevano, consegnando a tutte le ragazze di oggi una storia da ricordare. Mi è sempre piaciuto molto lo slogan “Le brave ragazze vanno in paradiso le cattive dappertutto”, prima ancora di sapere che fosse il titolo … Continua a leggere