Micromamma di Piret Raud, Sinnos

La Festa della Mamma si avvicina e per l’occasione vi riposto la mia recensione di un libro dedicato a tutte coloro che ogni tanto non si sentono all’”altezza” del proprio ruolo: micromamme alla riscossa! Micromamma è il nuovo romanzo di Piret Raud, l’autrice estone di La principessa e lo scheletro (di cui vi avevo già parlato qui), pubblicato dalla casa editrice Sinnos. Il libro è … Continua a leggere Micromamma di Piret Raud, Sinnos

“I Brutti nei guai” di Philip Ardagh e “Il pifferaio di Hamelin” di Russel Brand, Il castoro; “Zia malefica” e “Polpette di topo” di David Walliams, L’ippocampo

Passati i festeggiamenti per il Roald Dahl Day, è giunta l’ora di passare oltre… restando però nel segno dell’eredità del grande scrittore, che ha aperto la via a un nuovo modo di scrivere per i bambini. Da pochi giorni è entrato a far parte dello Oxford English Dictionary (insieme a altri cinque termini tratti dai libri di Dahl) l’aggettivo “dahlesque”, la cui definizione è “tipicamente … Continua a leggere “I Brutti nei guai” di Philip Ardagh e “Il pifferaio di Hamelin” di Russel Brand, Il castoro; “Zia malefica” e “Polpette di topo” di David Walliams, L’ippocampo

“Storie proprio così”, di Rudyard Kipling, Lapis edizioni

All’inizio dei tempi, niente era come oggi: non c’era l’alfabeto, i leopardo non avevano le macchie né gli elefanti la proboscide… Rudyard Kipling ha reinventato l’origine del mondo in dodici storie sorprendenti, ironiche e profonde, oggi riproposte in una nuova veste illustrata. Comincia una nuova serie di articoli del blog, dal sottotitolo “presitorie”, dedicati a albi illustrati, racconti e testi di divulgazione scientifica sugli inizi … Continua a leggere “Storie proprio così”, di Rudyard Kipling, Lapis edizioni

“Siamo tutti fatti di molecole”, “Caro George Clooney puoi sposare la mamma?” e “Lo sfigato” di Susin Nielsen

In principio c’era Ambrose, dodicenne abilissimo con le parole ma incapace di relazionarsi con le persone, principalmente a causa di una madre iperprotettiva. Poi è arrivata Violet, che cerca a tutti i costi il fidanzato ideale per la mamma, finendo per scomodare persino una star di Hollywood. E ora è il turno di Stewart e Ashley, divenuti fratelli controvoglia in seguito all’incontro dei loro genitori… … Continua a leggere “Siamo tutti fatti di molecole”, “Caro George Clooney puoi sposare la mamma?” e “Lo sfigato” di Susin Nielsen

“Roba da Matti” di Salah Naoura, Beisler editore e “La mia estate con i Ruberson” di Siri Kolu, Feltrinelli kids

Se il vostro sogno è sempre stato trascorre le vacanze in Finlandia ma i vostri genitori non ne vogliono sapere, forse con questi due libri cambieranno idea! Quest’oggi ho pensato di presentarvi insieme due romanzi per ragazzi, Roba da Matti di Salah Naoura e La mia estate con i Ruberson di Siri Kolu, che hanno in comune non solo l’ambientazione nordica (strade, paesi e boschi … Continua a leggere “Roba da Matti” di Salah Naoura, Beisler editore e “La mia estate con i Ruberson” di Siri Kolu, Feltrinelli kids

“Weekend con la nonna” di Stefan Boonen e “La principessa e lo scheletro” di Piret Raud, Sinnos

Arrivano dal Nord Europa, portando una ventata d’aria fresca e vivacità due libri divertenti e accattivanti, destinati ai lettori a partire da 7 anni in su. Weekend con la nonna e La principessa e lo scheletro sono due novità da non perdere per tutti i lettori che amano essere rallegrati e sorpresi, appena pubblicate da Sinnos.  Bizzarro mix fra albo illustrato, fumetto e diario di … Continua a leggere “Weekend con la nonna” di Stefan Boonen e “La principessa e lo scheletro” di Piret Raud, Sinnos

“Nonna Gangster”, di David Walliams, L’Ippocampo edizioni; “Dante il ratto gigante”, di Frida Nilsson, Feltrinelli Kids

I compagni di viaggio che incontrerete nei due libri che vi consiglio oggi, hanno più di una cosa in comune… oltre alla capacità di farvi ridere! Fra le letture estive per lettori a partire da 9/10 anni non possono mancare gli spunti umoristici. Colgo allora l’occasione per rinnovare i miei apprezzamenti a due autori che avete già incontrato su queste pagine e che anche quest’anno, … Continua a leggere “Nonna Gangster”, di David Walliams, L’Ippocampo edizioni; “Dante il ratto gigante”, di Frida Nilsson, Feltrinelli Kids

“Ella e i suoi amici” di Timo Parvela, La Nuova Frontiera junior; “S.O.S. Supplente in arrivo!” di Isabella Paglia, Coccole Books

Per la maggior parte dei bambini le vacanze sono finalmente cominciate. Con un’intera estate davanti e tanto tempo per leggere, al mare, in montagna o anche solo al parco o in piscina, meglio scegliere i “compagni di viaggio” giusti! Da quanto è nato questo blog, ogni estate ho sempre pubblicato consigli di lettura, destinati in particolare ai bambini fra i 7 e i 12 anni: … Continua a leggere “Ella e i suoi amici” di Timo Parvela, La Nuova Frontiera junior; “S.O.S. Supplente in arrivo!” di Isabella Paglia, Coccole Books

“Commentarii de Inepto Puero”, di Jeff Kinney, Il Castoro

Latino per schiappeIam primum omnium, aliquid clarandum est: Hic LIBELLUS COMMENTATORIUM est, non « diarius »!

No, non si tratta dell’incipit di Commentarii de bello Gallico di Giulio Cesare, bensì dell’inizio di Commentarii de Inepto Puero, più noto ai lettori italiani come Diario di una Schiappa, presto disponibile in tutto il mondo nella sua nuovissima – e al tempo stesso classica – versione in latino! Continua a leggere ““Commentarii de Inepto Puero”, di Jeff Kinney, Il Castoro”

“Operazione braccialetto”, Sinnos editrice e “Come diventare favolosamente ricchi”, Biancoenero edizioni

Essere liberi di leggere e leggere per essere più liberi sono due pensieri che vanno a braccetto e sono importanti in particolar modo per le nuove generazioni. Libertà di avere a disposizione libri freschi e intelligenti, anche se si hanno difficoltà di lettura, e libertà di scelta, al di là le proposte standardizzate del mercato editoriale generalista, sono i due valori aggiunti che testimoniano i … Continua a leggere “Operazione braccialetto”, Sinnos editrice e “Come diventare favolosamente ricchi”, Biancoenero edizioni

“Arrivano i mostri!”, di Alan Snow e “Boxtrolls – Le scatole magiche”

Ottobre è il mese della paura e dei mostri… e su GiGi non possono mancare consigli su libri e film d’occasione. Cominciamo con una coppia di novità di recente uscita: un romanzo e un film d’animazione, mostruosi ed esilaranti, per lettori che apprezzano il grottesco e l’avventura. Ponteratto è un posto assai curioso da esplorare: sebbene a prima vista possa apparire una normale cittadina, con … Continua a leggere “Arrivano i mostri!”, di Alan Snow e “Boxtrolls – Le scatole magiche”