
Shakespeare per bambini e ragazzi – parte 3
Tanti modi per fare rivivere sulla pagina la magia, l’ardimento e le passioni delle opere shakespeariane. Alla diffusione dei testi di William Shakespeare fra i contemporanei non collaborano solo le arti sceniche e il cinema, “luoghi” votati all’azione e all’ascolto della parola recitata. Gli efficacissimi meccanismi narrativi sperimentati dall’autore, prima ancora che la poesia della sua lingua, sono adatti per essere riproposti in nuove forme, … Continua a leggere Shakespeare per bambini e ragazzi – parte 3