“Vorrei essere King Kong”, Edizioni Clichy

Sorvolando su questo anno infausto e imprevedibile… ottobre resta il mio mese preferito per molte ragioni, che riguardano da vicino sia il mio lavoro di bibliotecaria e blogger, sia la nascita di Vorrei essere King Kong, il secondo albo illustrato che ho scritto, uscito in libreria giusto da una settimana. Ottobre è infatti il mese in cui noi amanti delle storie dell’orrore (comprese quelle per … Continua a leggere “Vorrei essere King Kong”, Edizioni Clichy

Il Giornale Radio dei Giovani Lettori

Dopo mesi di silenzio, il blog torna… a farsi sentire! Benritrovati ai lettori del Giornale dei Giovani Lettori. È da parecchio tempo che non aggiorno il blog e in questo ultimo anno, mentre il tempo scorreva leggendo e scrivendo, ho realizzato che volevo tornare su queste pagine con qualcosa di nuovo, per catturare nuovamente la vostra attenzione e allo stesso tempo sperimentare un modo diverso … Continua a leggere Il Giornale Radio dei Giovani Lettori

L’Officina dei Mostri, DeAkids

A cavallo fra factual e situation comedy, L’Officina dei Mostri è il luogo giusto in cui i giovani amanti dell’horror potranno trovare idee e divertimento in quantità. In questo periodo mi sto interessando più del solito a serie tv e programmi per ragazzi e fortunatamente mi sto imbattendo in storie ben raccontate e format interessanti, che ho pensato di raccontarvi su queste pagine: perché bambini … Continua a leggere L’Officina dei Mostri, DeAkids

“La segretissima mappa dei mostri” di Lucia Giustini e Sandro Natalini, Giralangolo

Dodici mostri, classici e moderni, fanno da testimonial ad altrettante tappe di un “pericoloso” e avventurosissimo viaggio intorno al mondo da compiere con la fantasia ma – perché no – anche dal vero! Da dove provengono i mostri che popolano l’immaginario di adulti e bambini? Alcuni si annidano nei racconti mitologici (Medusa), altri fanno la loro prima apparizione nelle fiabe (Baba Jaga) o hanno origine … Continua a leggere “La segretissima mappa dei mostri” di Lucia Giustini e Sandro Natalini, Giralangolo

“La zuppa dell’Orco” di Vincent Cuvellier, Biancoenero edizioni

Se pensate di sapere tutto, ma proprio tutto, sui bambini affamati da genitori scellerati e sperduti nei boschi, preparatevi a scoprire una nuova, frizzante, versione della classica fiaba di Pollicino! Devo confessarlo: non riesco a resistere a una bella storia paurosa! Halloween è alle spalle ma ancora il mio comodino è ingombro di racconti e figure che evocano mostri, spettri e affini. Quindi preparatevi: le … Continua a leggere “La zuppa dell’Orco” di Vincent Cuvellier, Biancoenero edizioni

“Ghosts” e “Il club delle baby-sitter” di Raina Telgemeier

Se siete fan di Raina Telgemeier, questo mese avete due occasioni da non perdere: leggere il nuovissimo Ghosts in lingua originale… e giusto in tempo per Halloween, oppure diventare membri onorari di Il club delle baby sitter! Da qualche decennio l’usanza di festeggiare Halloween, ricorrenza di tradizione anglosassone, si è diffusa in tutto il mondo. Meno diffusa al di fuori delle Americhe è un’altra antica … Continua a leggere “Ghosts” e “Il club delle baby-sitter” di Raina Telgemeier

“L’albero delle bugie” di Frances Hardinge, Mondadori

Preceduto da grandi aspettative (è il secondo romanzo per ragazzi a vincere il premio Costa book of the year, dopo la vittoria di Philip Pullman con Il cannocchiale d’ambra nel 2001), L’albero delle bugie mantiene le promesse, confermandosi come una lettura avvincente, intrigante e raffinata, non solo per i più giovani. Alcuni giorni fa vi ho raccontato Sulle tracce degli antenati, libro di divulgazione dedicato … Continua a leggere “L’albero delle bugie” di Frances Hardinge, Mondadori

“Lockwood & Co. – Il Teschio Parlante” di Jonathan Stroud, Salani editore

L’agenzia Lockwood & Co. è tornata! Forse ne avrete già sentito parlare su queste pagine, forse conoscete l’autore Jonathan Stroud per la Tetralogia di Bartimeus, forse siete alla ricerca di una serie horror per ragazzi che non deluda le aspettative e faccia davvero paura… qualunque sia la ragione del vostro interesse per le avventure della serie Lockwood & Co., non perdetevi Il Teschio Parlante, un … Continua a leggere “Lockwood & Co. – Il Teschio Parlante” di Jonathan Stroud, Salani editore

“Piccoli Brividi” di R. L. Stine, Mondadori e “Trollhunters” di Guillermo Del Toro e Daniel Kraus, DeAgostini

Un’incursione nel “Luna Park” dell’horror per ragazzi in cerca di emozioni da consumare facilmente, fra uno spavento e una risata. Qualche anno fa mi ritrovai a notare l’impennata nella produzione di film e libri per ragazzi a sfondo horror, dopo alcuni anni di ristagno, in un’ottica che ho chiamato “horror Luna Park”, ovvero un mix di genuino intrattenimento, misto a folklore carnevalesco e un pizzico … Continua a leggere “Piccoli Brividi” di R. L. Stine, Mondadori e “Trollhunters” di Guillermo Del Toro e Daniel Kraus, DeAgostini

“Storie di fantasmi per il dopocena” di Jerome K. Jerome, Biancoenero edizioni; “Squadra cacciafantasmi e il mostro di fuoco” di Cornelia Funke, Beisler

Siete alla ricerca del momento ideale per gustarvi una bella storia di fantasmi? Perché non farlo oggi che è venerdì 13? Probabilmente già sapete quanto mi piaccia leggere storie a sfondo horror per ragazzi (qui ve ne potete fare un’idea più completa), ed era da un po’ che aspettavo l’occasione giusta per tornare sull’argomento. Oggi è venerdì 13, per tradizione giorno nefasto, e dunque largo … Continua a leggere “Storie di fantasmi per il dopocena” di Jerome K. Jerome, Biancoenero edizioni; “Squadra cacciafantasmi e il mostro di fuoco” di Cornelia Funke, Beisler

“The Graveyard Book” di Neil Gaiman e P. Craig Russell, Nicola Pesce Editore

Il piccolo Nobody, cresciuto da spettri e creature della notte fra una giungla di lapidi, in un antico cimitero in collina, sarà in grado di imparare a difendersi dalle minacce dei vivi, ben più pericolose di quelle dei morti? Lucca Comics è passato, Halloween è passato, Ognissanti è passato, il Giorno dei Morti pure e io mi sono attardata un po’ troppo nel lato oscuro… … Continua a leggere “The Graveyard Book” di Neil Gaiman e P. Craig Russell, Nicola Pesce Editore