Sorvolando su questo anno infausto e imprevedibile… ottobre resta il mio mese preferito per molte ragioni, che riguardano da vicino sia il mio lavoro di bibliotecaria e blogger, sia la nascita di Vorrei essere King Kong, il secondo albo illustrato che ho scritto, uscito in libreria giusto da una settimana. Ottobre è infatti il mese … Continua a leggere
Archivi categoria: 4-7 anni
“La sorpresa della Volpe”… e di GiGi!
Ovvero com’è nato il mio primo libro illustrato per bambini! Oggi arriva nelle librerie La sopresa della Volpe, il primo albo che ho scritto, che la bravissima Margherita Micheli ha illustrato e che la casa editrice Camelozampa ha pubblicato, rendendomi orgogliosa ed enormemente felice. Non capita tutti i giorni di esordire con un editore che … Continua a leggere
Promuovere la lettura sul web? Si può fare!
Incontri con l’autore, letture ad alta voce, laboratori e giochi: tante proposte on-line per condividere la passione per la lettura. Dopo la rassegna di siti che consentono la lettura o il download gratuito di ebook per bambini e ragazzi (sempre utili in caso di esaurimento dei volumi cartacei già in vostro possesso o ritardi nell’approvvigionamento … Continua a leggere
Orlando curioso e il segreto di Monte Sbuffone di Teresa Radice e Stefano Turconi, Bao publishing
Ci sono giorni in cui gli adulti hanno voglia di ritornare bambini e compiere un ideale viaggio nel passato, non solo anagrafico, mentre i bambini hanno voglia di farsi trasportare in una dimensione senza tempo, fatta di estati quiete e avventure inattese. In quei giorni, leggete Orlando curioso e il mistero di Monte Sbuffone e … Continua a leggere
Art Stories Città
Ci sono tanti modi per scoprire il mondo: attraverso le persone che lo popolano, le strade che lo percorrono, le città e gli edifici che ne riempiono la superficie. Prima di esplorarlo dal vivo, perché non darvi una sbirciatina attraverso lo schermo di un tablet? È un po’ di tempo che non mi dedico a … Continua a leggere
L’orsetto di Fred di Iris Argaman, Gallucci
Una storia delicata per raccontare ai bambini le persecuzioni razziali e l‘infanzia durante la Seconda Guerra Mondiale. Si avvicina il Giorno della Memoria e come ogni anno si risvegliano i ricordi e la necessità di ripercorrere un passato non lontano, ma i cui testimoni diretti sono prossimi a scomparire. Molti di coloro che sono vivi … Continua a leggere
5 albi che non potevano mancare in italiano: Una tigre all’ora del tè,Oh, quante cose vedrai!, La gatta con gli stivali, Papà Orso torna a casa, Martedì
Il 2016 appena trascorso è stato generoso di riscoperte, ristampe e riproposizioni di albi illustrati di autori illustri, alcuni dei quali finora rimasti inediti. Scopriamo i cinque titoli che, a mio modesto parere, non dovranno più mancare sugli scaffali di coloro che amano la letteratura per ragazzi! Le strade che un libro segue prima di … Continua a leggere
I libri di Jon Klassen: “Toh! Un cappello!”, “Filo magico”, “Il buio”, “Il nido”
Gli editori nordamericani (e quelli italiani) lo adorano, i lettori pure. Nel 2016 ha firmato Toh! Un cappello! e le illustrazioni del romanzo Il nido di Kenneth Oppel, oltre a essere presente in libreria come co-autore di altri due albi, Il buio e Filo magico (senza contare Sam e Dave scavano una buca, uscito l’anno … Continua a leggere
“La segretissima mappa dei mostri” di Lucia Giustini e Sandro Natalini, Giralangolo
Dodici mostri, classici e moderni, fanno da testimonial ad altrettante tappe di un “pericoloso” e avventurosissimo viaggio intorno al mondo da compiere con la fantasia ma – perché no – anche dal vero! Da dove provengono i mostri che popolano l’immaginario di adulti e bambini? Alcuni si annidano nei racconti mitologici (Medusa), altri fanno la … Continua a leggere
“Dov’è la stella marina?” di Barroux, Clichy e “La balenottera azzurra” di Jenni Desmond, Lapis
Dopo l’incursione nel mondo infinitamente piccolo dei microrganismi viventi, facciamo un’escursione nel vasto oceano per scoprire chi abita nelle sue profondità! Con il caldo che impazza in queste settimane, alzi la mano chi non avrebbe voglia di tuffarsi in mare per una nuotata! Meglio però ricordarsi che il mare non è solo una gigantesca “piscina” … Continua a leggere
“Mini” di Nicola Davies e Emily Sutton, Editoriale Scienza e “Il libro degli insetti” di Yuval Zommer, Electa Kids
Con l’estate alle porte, la casa e il giardino diventano un brulicare di piccole creature, alcune addirittura microscopiche. Chi sono e a che cosa servono ce lo raccontano due bellissimi albi illustrati… Incredibile come gli esseri umani siano spesso più spaventati da ciò che è in natura è infinitamente piccolo (e che quindi si può … Continua a leggere