“Faceva molto caldo”, Terra Nuova Edizioni

È in arrivo in libreria il mio nuovo libro, Faceva molto caldo: una prima lettura in cui un gruppo di animali molto “variegato” (come il gusto di gelato) si confronta cause e conseguenze del riscaldamento globale. Questo finale d’inverno è stato insolitamente caldo, non pare anche voi? Magari è solo una casualità meteorologica… ma non dobbiamo dimenticare che il cambiamento climatico è un’emergenza in corso, … Continua a leggere “Faceva molto caldo”, Terra Nuova Edizioni

“La sorpresa della Volpe”… e di GiGi!

Ovvero com’è nato il mio primo libro illustrato per bambini! Oggi arriva nelle librerie La sopresa della Volpe, il primo albo che ho scritto, che la bravissima Margherita Micheli ha illustrato e che la casa editrice Camelozampa ha pubblicato, rendendomi orgogliosa ed enormemente felice. Non capita tutti i giorni di esordire con un editore che ha vinto il premio come Best Children’s Publisher of the … Continua a leggere “La sorpresa della Volpe”… e di GiGi!

“Missione paura”, da Timbuktu Labs e De Agostini

Conoscete Timbuktu, la prima rivista su iPad per bambini? Da lunedì sbarca in libreria una nuova collana di manuali in formato libro e app, a cavallo fra horror, fantascienza e divertimento, realizzata dai creatori dell’innovativo magazine per ragazzi. E domani, non perdetevi l’anteprima e il laboratorio digitale per bambini allo Spazio OPEN di Milano! Missione paura è una serie di quattro libri più  app, pubblicata … Continua a leggere “Missione paura”, da Timbuktu Labs e De Agostini

Leggere senza stereotipi (e senza pregiudizi)

Ci sono belle iniziative che in talune circostanze diventano necessarie: se leggere buoni libri fa bene alla salute dei bambini, proporre storie che superino convenzioni e cliché potrà aiutare anche gli adulti a liberarsi da stereotipi e pregiudizi? Ieri leggevo un articolo di Anselmo Roveda intitolato “Non ditelo ai grandi”, pubblicato sull’ultimo numero della rivista Andersen (disponibile qui anche per la lettura on-line), che ben … Continua a leggere Leggere senza stereotipi (e senza pregiudizi)

Blog! Tag! Url!

Che cos’è un blog, come si realizza e perchè: i bambini sono invitati a scoprirlo diventando membri della redazione del blog GiGi Il Giornale dei Giovani lettori! Quando? Dove? Scopritelo leggendo l’articolo! Cari lettori, o genitori di giovani lettori che hanno fra gli 8 a 11 anni e amano i libri e la lettura, vi aspetto domenica 19 gennaio 2014 alle 16.30 alla Libreria per … Continua a leggere Blog! Tag! Url!

La piccola Simo

La piccola Simo è una bambina un po’ scontrosa, alla quale le cose non vanno mai come vorrebbe, sia che si tratti del primo giorno di scuola o dell’incontro con Babbo Natale. Ma in fondo non è costellata di piccole e grandi delusioni, ma anche di inaspettate gioie, la vita di tutti i bambini? Coi suoi capelli rossi un po’ crespi, gli occhialoni e l’espressione … Continua a leggere La piccola Simo

Un incontro con Linda Newbery

In un pomeriggio umido e piovoso, dal clima appropriatamente inglese, i giovani lettori e io abbiamo appuntamento in libreria con l’autrice Linda Newbery. Vincitrice del premio Orbil 2013 nella categoria romanzi 6/9 anni con Un amico segreto in giardino e da poco nella librerie con Quella casa sulla collina, l’autrice svela con generosità gli ingredienti di cui sono fatte le sue storie. Capitolo 1. In … Continua a leggere Un incontro con Linda Newbery

La lettura non va in vacanza!

Di flash-mob, letture animate e blogger che incontrano i lettori: anche in piena estate la passione e la voglia di condividere le migliori letture per ragazzi non va in ferie, anzi… Già da un po’ di tempo mi ero ripromessa di trovare l’occasione giusta per “uscire” dalla blogsfera per incontrare i giovani lettori in carne ed ossa e quest’estate l’occasione è arrivata! “Non è che … Continua a leggere La lettura non va in vacanza!

La schiappa ha i giorni contati!

Aspettando l’uscita in libreria dell’ultimo volume de Il diario di una schiappa – Si salvi chi può!, facciamo insieme un  conto alla rovescia di fine anno con tanti consigli di lettura, targati “schiappa” e non! Meno cinque La prima avventura di Greg Heffley vi ha conquistati con il suo umorismo dissacrante e l’avete divorata tutta d’un fiato? Allora non perdetevi l’esilarante La macchia: nella disavventura … Continua a leggere La schiappa ha i giorni contati!

I libri? Spediamoli a scuola!

I libri? Spediamoli a scuola!

Ogni giorno è un buon giorno per comprare dei libri… ma martedì 8 maggio 2012 lo è ancora di più! Il progetto della casa editrice Sinnos, I libri? Spediamoli a scuola!, torna per il secondo anno consecutivo ad “invadere” pacificamente per una giornata piazze e librerie di tutta Italia, per sensibilizzare i cittadini sull’importanza  della diffusione della lettura e per combattere con azioni concrete lo … Continua a leggere I libri? Spediamoli a scuola!