È da poco uscito in libreria il terzo (e penultimo) volume a fumetti di Il club delle baby-sitter: Mary Anne e le liti del club. L’adattamento dall’omonima serie di romanzi è firmato da Raina Telgemeier, che come i lettori sanno è una delle mie autrici per ragazzi preferite. Quale occasione migliore per rianimare le pagine … Continua a leggere
Archivi tag: amicizia
Orlando curioso e il segreto di Monte Sbuffone di Teresa Radice e Stefano Turconi, Bao publishing
Ci sono giorni in cui gli adulti hanno voglia di ritornare bambini e compiere un ideale viaggio nel passato, non solo anagrafico, mentre i bambini hanno voglia di farsi trasportare in una dimensione senza tempo, fatta di estati quiete e avventure inattese. In quei giorni, leggete Orlando curioso e il mistero di Monte Sbuffone e … Continua a leggere
“Ghosts” e “Il club delle baby-sitter” di Raina Telgemeier
Se siete fan di Raina Telgemeier, questo mese avete due occasioni da non perdere: leggere il nuovissimo Ghosts in lingua originale… e giusto in tempo per Halloween, oppure diventare membri onorari di Il club delle baby sitter! Da qualche decennio l’usanza di festeggiare Halloween, ricorrenza di tradizione anglosassone, si è diffusa in tutto il mondo. … Continua a leggere
“The Big Swim” di Cary Fagan, Biancoenero; “La regina del trampolino” di Martina Wildner, La Nuova frontiera junior; “Il gusto del cloro” di Bastien Vivès, The Box Edizioni
Tre letture incatenate, legate dal filo comune dell’acqua, dalle sfumature di blu delle loro copertine, dal progressivo percorso di lettura che tracciano. Sono sempre stata (sono!) piuttosto pigra, un po’ goffa e scoordinata. Lo sport non è mai stato il mio forte. Ieri, il ricordo delle lezioni di ginnastica artistica, di pattinaggio e di pallavolo … Continua a leggere
Serie “Rico, Oscar” di Andreas Steinhöfel, Beisler editore
Arriva dalla Germania una strana coppia di personaggi, alla conquista dei giovani lettori italiani. Con la Germania paese ospite dell’appena conclusasi Bologna Children’s Books Fair, la città è stata felicemente invasa da numerosi autori e artisti tedeschi. Fra le tante iniziative realizzate dal Goethe Institut e organizzate in collaborazione con Hamelin Associazione Culturale, gli alunni … Continua a leggere
“La gita di classe”, di Moni Nilsson, QuduLibri
Dall’incontro fra autrice svedese anticonformista e un team di traduttori appassionati nasce un progetto editoriale originale e coraggioso. Non è stato facile venire a conoscenza della pubblicazione di La gita di classe, un romanzo per lettori da 12/13 anni in su della scrittrice svedese Moni Nilsson, pubblicato dalla piccola casa editrice indipendente Qudu libri. Conoscevo … Continua a leggere
“Tonja Valdiluce” di Maria Parr, Beisler e “Flora e Ulisse” di Kate DiCamillo, Il Castoro
Tonja e Flora sono due bambine che vivono in libri e mondi molto distanti, ma sono accomunate dallo stesso ardimento e generosità d’animo. Le loro avventure riscalderanno le giornate di lettrici e lettori da 10 anni in su. Ogni qual volta compare sulla scena della letteratura per ragazzi una nuova autrice dal Nord Europa, specializzata … Continua a leggere
“Siamo tutti fatti di molecole”, “Caro George Clooney puoi sposare la mamma?” e “Lo sfigato” di Susin Nielsen
In principio c’era Ambrose, dodicenne abilissimo con le parole ma incapace di relazionarsi con le persone, principalmente a causa di una madre iperprotettiva. Poi è arrivata Violet, che cerca a tutti i costi il fidanzato ideale per la mamma, finendo per scomodare persino una star di Hollywood. E ora è il turno di Stewart e … Continua a leggere
“Sulla collina” di Linda Sarah e Benji Davies e “La balena della tempesta” di Benji Davies, Giralangolo
Benji Davies è un talentuoso illustratore che con il suo pennello ci offre storie affascinanti, che descrivono con tocchi delicati il rapporto dei bambini con la natura e la loro idea di amicizia. Mi piacerebbe scrivere che prima che la casa editrice Giralangolo ne pubblicasse le edizioni italiane, conoscevo già i due bellissimi albi dell’autore … Continua a leggere
“La Giovanna nel bosco” di Cristina Làstrego e Francesco Testa, Gallucci editore
Come sarebbe bello poter fare come la Giovanna: partire per una meravigliosa avventura in compagnia semplicemente posando la testa sul cuscino! Se ci riesco, vi mando una cartolina… Finalmente è tornato in libreria uno dei personaggi più amati dai giovani lettori nati, come me, negli anni Settanta e Ottanta del secolo scorso: la Giovanna (rigorosamente … Continua a leggere
“Nonna Gangster”, di David Walliams, L’Ippocampo edizioni; “Dante il ratto gigante”, di Frida Nilsson, Feltrinelli Kids
I compagni di viaggio che incontrerete nei due libri che vi consiglio oggi, hanno più di una cosa in comune… oltre alla capacità di farvi ridere! Fra le letture estive per lettori a partire da 9/10 anni non possono mancare gli spunti umoristici. Colgo allora l’occasione per rinnovare i miei apprezzamenti a due autori che … Continua a leggere