I libri di Jon Klassen: “Toh! Un cappello!”, “Filo magico”, “Il buio”, “Il nido”

Gli editori nordamericani (e quelli italiani) lo adorano, i lettori pure. Nel 2016 ha firmato Toh! Un cappello! e le illustrazioni del romanzo Il nido di Kenneth Oppel, oltre a essere presente in libreria come co-autore di altri due albi, Il buio e Filo magico (senza contare Sam e Dave scavano una buca, uscito l’anno precedente). Il 2016 è stato l’anno di Jon Klassen! Non … Continua a leggere I libri di Jon Klassen: “Toh! Un cappello!”, “Filo magico”, “Il buio”, “Il nido”

“La zuppa dell’Orco” di Vincent Cuvellier, Biancoenero edizioni

Se pensate di sapere tutto, ma proprio tutto, sui bambini affamati da genitori scellerati e sperduti nei boschi, preparatevi a scoprire una nuova, frizzante, versione della classica fiaba di Pollicino! Devo confessarlo: non riesco a resistere a una bella storia paurosa! Halloween è alle spalle ma ancora il mio comodino è ingombro di racconti e figure che evocano mostri, spettri e affini. Quindi preparatevi: le … Continua a leggere “La zuppa dell’Orco” di Vincent Cuvellier, Biancoenero edizioni

Vorrei un film “horror” da vedere con i ragazzi… parte 2

GiGi vi propone una nuova galleria di film fantastici, divertenti e un pizzico paurosi, adatti a piccoli spettatori a partire da 5 anni in su… ideali per allietare i giorni che precedono Halloween, ma consigliati agli amanti dell’”horror” in ogni periodo dell’anno! L’elevato numero di visite registrate dal post intitolato Vorrei un film horror da vedere con i ragazzi, pubblicato due anni fa su queste … Continua a leggere Vorrei un film “horror” da vedere con i ragazzi… parte 2

“La folle biblioteca di nonna Huld”, Salani editore, con intervista a Thórarinn Leifsson

Ci sono situazioni che fanno paura a tutte le età: essere costretti ad abbandonare la propria casa, veder scomparire i propri famigliari nel nulla, essere testimoni della fine del mondo. Nonostante tutto ciò accada alla piccola protagonista di La folle biblioteca di nonna Huld, per i lettori non c’è niente da temere: i libri ci salveranno! La casa editrice Salani, grazie al sostegno di Icelandic … Continua a leggere “La folle biblioteca di nonna Huld”, Salani editore, con intervista a Thórarinn Leifsson

“Fate e fantasmi… all’Opera”, di Cristina Bersanelli e Gabriele Clima, Curci young

L’inquietudine, ma anche la magia e la passione corrono sul filo della musica, grazie alle storie e alle arie raccolte nei libri della collana Su il sipario. L’opera lirica è un genere musicale ritenuto piuttosto distante dal mondo dell’infanzia, eppure molte delle vicende e dei personaggi che essa mette in scena sono tratte da fiabe e leggende che i bambini conoscono bene. Gli autori Cristina … Continua a leggere “Fate e fantasmi… all’Opera”, di Cristina Bersanelli e Gabriele Clima, Curci young

“Il Piccolo Fantasma” e “Il mulino dei dodici corvi” di Otfried Preussler, Salani editore

Con il mese di ottobre, comincia la consueta rincorsa di GiGi per rendere festa della vigilia di Ognissanti popolata non solo di streghe e fantasmi, ma anche di racconti e visioni incantate e paurose. Per le prossime quattro settimane su queste pagine troverete recensioni e approfondimenti sulle più recenti pubblicazioni e produzioni cinematografiche per bambini e ragazzi che sfiorano il genere horror e fantastico, in … Continua a leggere “Il Piccolo Fantasma” e “Il mulino dei dodici corvi” di Otfried Preussler, Salani editore

“Bunker Diary” di Kevin Brooks, edizioni Piemme

Un libro discusso, che conferma il talento di un autore originale e potente e mette i lettori di fronte ad una storia senza compromessi. Kevin Brooks è uno scrittore inglese che, con soli tre titoli tradotti in italiano a fronte di un’ampia produzione (il primo fu Una canzone per Candy per le edizioni Sonda), mira a farsi largo nel cuore e negli stomaci dei giovani … Continua a leggere “Bunker Diary” di Kevin Brooks, edizioni Piemme

“Missione paura”, da Timbuktu Labs e De Agostini

Conoscete Timbuktu, la prima rivista su iPad per bambini? Da lunedì sbarca in libreria una nuova collana di manuali in formato libro e app, a cavallo fra horror, fantascienza e divertimento, realizzata dai creatori dell’innovativo magazine per ragazzi. E domani, non perdetevi l’anteprima e il laboratorio digitale per bambini allo Spazio OPEN di Milano! Missione paura è una serie di quattro libri più  app, pubblicata … Continua a leggere “Missione paura”, da Timbuktu Labs e De Agostini

Tempo da lupi… ovvero “horror per bambini” – parte 1

Tempo da lupi… ma anche da streghe, fantasmi e vampiri! Mentre aspettiamo che torni il sole, perchè non trascorrere questi giorni cupi e notti uggiose immergendoci nell’atmosfera di libri spaventosi? Che l’horror siano uno dei miei generi d’elezione lo si pùò notare dai miei ricordi d’infanzia, dai miei videogiochi preferiti, dalle mie sortite al cinema e dalle mie letture, come, ad esempio, questa qui. La … Continua a leggere Tempo da lupi… ovvero “horror per bambini” – parte 1