“Storiellinee” di Mauro Bellei e “L’inventacittà” di Fabrizio Silei, Fatatrac

Due nuovi libri in scatola targati Fatatrac invitano i bambini a reinventare e rinarrare le città e gli spazi che li circondano, a partire dalle linee e dalle forme delle cose. Sarà che spesso lavorano con la stessa vivace casa editrice (Fatatrac), sarà che i loro cognomi fanno rima, ma Mauro Bellei e Fabrizio Silei sono due autori con più di una affinità di vedute. … Continua a leggere “Storiellinee” di Mauro Bellei e “L’inventacittà” di Fabrizio Silei, Fatatrac

“Il regno invisibile”, Rob Ryan, L’ippocampo; “La piccola Charlotte filmmaker”, Frank Viva, Fatatrac

Due libri d’artista per riscoprire il fascino delle ombre e delle silhouette. Chi segue da un po’ di tempo questo blog e la relativa pagina Facebook saprà già che collaboro fin dalla sua nascita alla rivista on-line Libri Calzelunghe. Il primo articolo che ho firmato sulle sue pagine era dedicato a storia e forme di utilizzo delle silhouette nel teatro, nel cinema d’animazione e nell’illustrazione … Continua a leggere “Il regno invisibile”, Rob Ryan, L’ippocampo; “La piccola Charlotte filmmaker”, Frank Viva, Fatatrac

I migliori libri illustrati su dinosauri e preistoria

Questa settimana mi sono divertita a scovare i cinque migliori libri illustrati su dinosauri e preistoria: ce n’è di che conquistare gli aspiranti paleontologi dai 4 anni in su! È nato prima l’uovo… o il dinosauro? (da 6 anni in su) Di Sandro Natalini sappiamo già dall’articolo scorso che è un profondo conoscitore e fantasioso illustratore degli albori della vita sulla Terra. Con questo divertente … Continua a leggere I migliori libri illustrati su dinosauri e preistoria

“Doremiao”, di Federica Crovetti e Laura Chittolina, Fatatrac – Small Bytes Digital

Imparare a parlare a suon di musica: Doremiao, in origine libro e ora app interattiva, prende spunto dalle prime sillabe pronunciate dai bambini per creare un’esperienza visiva e sonora e, allo stesso tempo, un efficace percorso di apprendimento multimediale. C’è un gatto rosso che sorride alla luna facendo ma-ma-mao, una civetta che si addormenta al suono di una ni-ni-ninna nanna, un ippo-po-tamo che sguazza nel … Continua a leggere “Doremiao”, di Federica Crovetti e Laura Chittolina, Fatatrac – Small Bytes Digital

“Il cammino dei diritti”, di Janna Carioli e Andrea Rivola, Fatatrac

Nel venticinquesimo anniversario dell’approvazione della Convenzione ONU sui Diritti dell’infanzia, bambini e ragazzi sono invitati a ripercorrere le tappe fondamentali che hanno portato al riconoscimento dei diritti universali e a fare ancora un passo avanti, in compagnia dei libri. Di che cosa parla? Amnesty International e Fatatrac edizioni, complici gli autori Janna Carioli e Andrea Rivola, rispettivamente alla penna e al pennello, presentano Il cammino … Continua a leggere “Il cammino dei diritti”, di Janna Carioli e Andrea Rivola, Fatatrac

Disegnare con le forbici… e non solo!

Silvia Bonanni è illustratrice e autrice completa di albi illustrati, ma non solo, che rende inconfondibili con il suo stile stravagante e fresco. Scoprite i suoi ultimi libri insieme a GiGi! Personaggi sproporzionati dai giganti occhi liquidi e folte chiome, oggetti bidimensionali impreziositi da texture imprevedibili, paesaggi dalle forme geometriche che ricordano il disegno infantile: se incappate in un’illustrazione popolata di tali figure, state certi … Continua a leggere Disegnare con le forbici… e non solo!

Small Bytes: tecnologia a piccoli morsi

“Small bites” (smɔːl baɪts) è un’espressione che si traduce con “piccoli morsi”… ovvero l’avvertimento pronunciato da una mamma al suo bambino goloso alle prese col biscotto preferito. Ma basta poco, un cambio di vocale che a pronunciarlo non si sente, e gli “small bytes” (smɔːl baɪts) si trasformano nell’unità di misura dell’informatica che si rivolge ai più piccoli. Smallbytes Digital è una casa editrice specializzata … Continua a leggere Small Bytes: tecnologia a piccoli morsi

Sasso Carta Forbice Acqua

“Che l’acqua sia davvero un bene di tutti”: nel mese dei sogni (materiali) realizzati e dei regali più ambiti, non dimentichiamoci di desiderare per noi e per gli altri ciò che è davvero vitale. Un libro illustrato e lo spettacolo  tratto da esso ci regalano la possibilità di parlare dell’importanza dell’acqua pubblica attraverso il linguaggio simbolico di una fiaba moderna. L’acqua e il mistero di … Continua a leggere Sasso Carta Forbice Acqua

Il Giorno della Memoria

Ogni anno il 27 gennaio ricordiamo le vittime dell’Olocausto e tutti coloro che rischiarono la propria vita per proteggere i perseguitati, di origine ebraica e non. Oggi e i giorni che verranno non manchiamo di raccontare la storia ai bambini, a scuola e in famiglia, per non dimenticare. Il volo di Sara, di Lorenza Farina, illustrazioni di Sonia Maria Luce Possentini, Fatatrac 2011, 14,90 euro. … Continua a leggere Il Giorno della Memoria

Metti un Inventastorie sotto l’albero…

Se volete regalare ai vostri bambini non una, ma dieci, cento, mille storie fantastiche ma non avete spazio sotto l’albero per dieci, cento, mille libri diversi, ecco il regalo che fa per voi… e per loro! L’Inventastorie, di Fabrizio Silei, Fatatrac 2012, 23,90 euro. Molto più di un libro, molto più di un puzzle da assemblare, L’Inventastorie è una macchina della fantasia completamente ecologica e … Continua a leggere Metti un Inventastorie sotto l’albero…