Anteprima “ExplorArt Klee”, Lapisly Digital Publishing

Benvenuta Lapisly, casa editrice digitale che racconta l’arte contemporanea ai bambini, fra narrazione, illustrazione e gioco! Durante la Fiera del Libro per Ragazzi, mi sono presa un po’ di tempo per esplorare il mondo delle app per bambini . Ho frequentato alcuni incontri al Digital Cafè e presso gli stand di editori che stanno sviluppando il proprio catalogo digitale, ho allenato i pollici con le … Continua a leggere Anteprima “ExplorArt Klee”, Lapisly Digital Publishing

“Doremiao”, di Federica Crovetti e Laura Chittolina, Fatatrac – Small Bytes Digital

Imparare a parlare a suon di musica: Doremiao, in origine libro e ora app interattiva, prende spunto dalle prime sillabe pronunciate dai bambini per creare un’esperienza visiva e sonora e, allo stesso tempo, un efficace percorso di apprendimento multimediale. C’è un gatto rosso che sorride alla luna facendo ma-ma-mao, una civetta che si addormenta al suono di una ni-ni-ninna nanna, un ippo-po-tamo che sguazza nel … Continua a leggere “Doremiao”, di Federica Crovetti e Laura Chittolina, Fatatrac – Small Bytes Digital

“L’Ufo di Natale”, di Daniela Valente e Sandro Natalini, Coccole Books

La vigilia di Natale, c’è chi aspetta che un vecchietto barbuto gli consegni a domicilio il regalo atteso tutto l’anno, e chi invece di essere rapito dagli alieni! Nella notte più magica dell’anno, tutto può succedere… Quest’anno, ribaltiamo le convenzioni che accompagnano la letteratura per ragazzi a sfondo natalizio e occupiamoci di alieni! Rosa confetto oppure verdi e pelosi, con le squame o fatti di … Continua a leggere “L’Ufo di Natale”, di Daniela Valente e Sandro Natalini, Coccole Books

Come diventare supereroi in 3 mosse

Da bambini desideravate essere un supereroe dei fumetti? Se vi domandassero quale superpotere preferireste avere, non sapreste quale scegliere? Non riuscite a resistere al fascino dei manuali che promettono di insegnarvi “come diventare…” qualcosa di speciale? Se la vostra risposta a tutte e tre le domande è sì*, questa è la vostra occasione per gettarvi a capofitto nell’azione e nel gioco, grazie a due libri, … Continua a leggere Come diventare supereroi in 3 mosse

Di mammut ce n’è una sola

Continuiamo a parlare di libri illustrati e app interattive per i più piccoli con la storia di un piccolo elefantino e della sua enorme mammut… ops, volevo dire mamma! Maria Loretta Giraldo, scrittrice, e Nicoletta Bertelle, illustratrice, sono due autrici padovane che hanno alle spalle una collaborazione di lunga data sulle pagine di numerosi albi illustrati e prime letture, pubblicati da importanti case editrici per … Continua a leggere Di mammut ce n’è una sola

Small Bytes: tecnologia a piccoli morsi

“Small bites” (smɔːl baɪts) è un’espressione che si traduce con “piccoli morsi”… ovvero l’avvertimento pronunciato da una mamma al suo bambino goloso alle prese col biscotto preferito. Ma basta poco, un cambio di vocale che a pronunciarlo non si sente, e gli “small bytes” (smɔːl baɪts) si trasformano nell’unità di misura dell’informatica che si rivolge ai più piccoli. Smallbytes Digital è una casa editrice specializzata … Continua a leggere Small Bytes: tecnologia a piccoli morsi

Il calendario dell’APP-vento

… ovvero come trascorre i giorni che ci separano al Natale in compagnia di tre app per bambini, fra tradizione e innovazione! I Giorni dell’Avvento La app realizzata dallo studio Lastrego & Testa Multimedia unisce il classico meccanisimo dei calendari dell’avvento (in cui ogni giorno, dall’inizio di dicembre a Natale, si apre una finestrella e si trova una sorpresa) alla magia dell’animazione. Venticinque casette di … Continua a leggere Il calendario dell’APP-vento

Facciamo che…un libro diventa una app

Sulla nostra faccia ci sono due occhi, un naso, una bocca e due orecchie. Ma la rappresentazione di un volto può sopportare una buona dose di stilizzazione e qualche omissione, rimanendo comunque riconoscibile.  Chiunque di noi è stato in grado di vedere almeno una faccia nelle forme irregolari della condensa su di un vetro, oppure nelle macchie affiorate nella tappezzeria di casa della nonna.  In … Continua a leggere Facciamo che…un libro diventa una app

Timbuktu sbarca in Italia!

La rivista digitale tutta italiana che ha già conquistato l’America arriva finalmente sugli schermi degli iPad nostrani per stupire, divertire e conquistare bambini e famiglie con i suoi contenuti coloratissimi e intelligenti. Sarà che il nome mi ricorda con affetto un celebre cartone con un trio di innocui gattini che rischiava di essere spedito in uno scatolone a Timbuctù da un avido maggiordomo… sarà che … Continua a leggere Timbuktu sbarca in Italia!

Gatti matti, come siete fatti?

Se amate i gatti ma anche il cucito, se non avete mai tenuto ago filo in mano ma comandate il vostro tablet a menadito… Identikat vi conquisterà! Ma facciamo le cose con ordine: per prima cosa dovete possedere o noleggiare o farvi prestare un Ipad (con sistema operativo iOS 5.0 o successivi) per poter sperimentare questa app. Una prossima versione per sistemi operativi Android è … Continua a leggere Gatti matti, come siete fatti?

APPlichiamoci! Parte 2: mostri contro alieni

Se siete alla ricerca di app divertenti e creative per bambini che non si lasciano spaventare da mostri, alieni e altre stranezze, ecco i due libri-gioco interattivi che fanno al caso vostro! Preferite partire per un viaggio nello spazio profondo alla ricerca di bizzarre forme di vita, dai gusti e dalle abitudini stravaganti? Oppure conoscere una famiglia di mostri inventivi e strampalati, alle prese con … Continua a leggere APPlichiamoci! Parte 2: mostri contro alieni