“La sorpresa della Volpe”… e di GiGi!

Ovvero com’è nato il mio primo libro illustrato per bambini! Oggi arriva nelle librerie La sopresa della Volpe, il primo albo che ho scritto, che la bravissima Margherita Micheli ha illustrato e che la casa editrice Camelozampa ha pubblicato, rendendomi orgogliosa ed enormemente felice. Non capita tutti i giorni di esordire con un editore che ha vinto il premio come Best Children’s Publisher of the … Continua a leggere “La sorpresa della Volpe”… e di GiGi!

Promuovere la lettura sul web? Si può fare!

Incontri con l’autore, letture ad alta voce, laboratori e giochi: tante proposte on-line per condividere la passione per la lettura. Dopo la rassegna di siti che consentono la lettura o il download gratuito di ebook per bambini e ragazzi (sempre utili in caso di esaurimento dei volumi cartacei già in vostro possesso o ritardi nell’approvvigionamento di libri e ebook dalle vostre librerie di fiducia), è … Continua a leggere Promuovere la lettura sul web? Si può fare!

“Teatro di carta in lingua piripù” di Emanuela Bussolati, Carthusia

Anche i più piccoli meritano un “libro in scatola”, a metà fra gioco e racconto, che sia a loro misura e con il quale interagire con curiosità con curiosità. Emanuela Bussolati e Carthusia ce ne regalano uno davvero speciale! Conoscete tutti Tararì tararera? Su queste pagine non ve ne ho mai parlato, ma è uno degli albi illustrati per la primissima infanzia più letti degli … Continua a leggere “Teatro di carta in lingua piripù” di Emanuela Bussolati, Carthusia

“Morbido Natale – Morbido fare”, di Elisa Mazzoli e Silvia Bonanni, Bacchilega junior

Gli auguri di Natale di GiGi sono all’insegna di un libro morbido e fantasioso, firmato da due autrici piene di brio e inventiva. Vi ricordate che fra le tante abilità di Pippi, il celebre personaggio che fa da ideale filo conduttore degli ultimi articoli, c’è anche quella di “cerca-cose”? “Il mondo è pieno zeppo di cose,” recita la bambina, “e ci vuole pure qualcuno che … Continua a leggere “Morbido Natale – Morbido fare”, di Elisa Mazzoli e Silvia Bonanni, Bacchilega junior

“Morbido mare, morbido giocare” di Elisa Mazzoli e Silvia Bonanni, Bacchilega junior

Un libro ingegnoso e creativo, che culla bambini e adulti su un “letto di onde”, rievocando panorami marini fra cuscini e lenzuola. Il suono del mare e lo sciabordio delle onde sono fra i suoni più rilassanti che conosco: fra le mie memorie infantili fanno capolino ricordi di lunghi pisolini sulla spiaggia, incoraggiati da una ninna nanna di risacca. Allo stesso tempo il mare è … Continua a leggere “Morbido mare, morbido giocare” di Elisa Mazzoli e Silvia Bonanni, Bacchilega junior

Serie “Le canzoni dei bambini”, di Lorenzo Tozzi, Maria Elena Rosati, Gabriele Clima, Curci Young

Ci vuole un po’ di musica per rinfrescare le prime giornate dal clima estivo e le ultime settimane di asilo di bambini e bambine… mentre i fratelli maggiori se la spassano in vacanza! Ultimo appuntamento con le proposte di lettura – e in questo caso di ascolto – per i bambini in età prescolare, poi GiGi si tufferà a capofitto in un tema più vacanziero: … Continua a leggere Serie “Le canzoni dei bambini”, di Lorenzo Tozzi, Maria Elena Rosati, Gabriele Clima, Curci Young

“È bello sentirsi grande” di Isabella Paglia e Francesca Cavallaro, edizioni Arka

Sulla contrapposizione fra il sentirsi grandi e l’essere piccoli si gioca la grande sfida dell’infanzia: meglio affrontarla con un sorriso, in compagnia di un buon libro! Nei libri destinati ai bambini più piccoli, la chiave per catturarne l’attenzione è spesso il meccanismo della ripetizione. Una formula ripetuta – non ripetitiva – funziona perché fa sentire il piccolo lettore competente, gli permette di formulare delle aspettative … Continua a leggere “È bello sentirsi grande” di Isabella Paglia e Francesca Cavallaro, edizioni Arka

“Le scoperte di Bebo e Bice”, di Tecnoscienza.it, Editoriale Scienza

I bambini sono scienziati per natura: curiosi e senza preconcetti, sono sempre pronti a fare nuove scoperte. Per loro, una nuova serie illustrata di Editoriale Scienza, con originali video interattivi! Nuova settimana, nuovo tema per le letture di GiGi: a collegarle questa volta sono i destinatari, i bambini più piccoli in età pre-scolare, ai quali sono dedicati le storie, le figure, i fumetti e le … Continua a leggere “Le scoperte di Bebo e Bice”, di Tecnoscienza.it, Editoriale Scienza

“Doremiao”, di Federica Crovetti e Laura Chittolina, Fatatrac – Small Bytes Digital

Imparare a parlare a suon di musica: Doremiao, in origine libro e ora app interattiva, prende spunto dalle prime sillabe pronunciate dai bambini per creare un’esperienza visiva e sonora e, allo stesso tempo, un efficace percorso di apprendimento multimediale. C’è un gatto rosso che sorride alla luna facendo ma-ma-mao, una civetta che si addormenta al suono di una ni-ni-ninna nanna, un ippo-po-tamo che sguazza nel … Continua a leggere “Doremiao”, di Federica Crovetti e Laura Chittolina, Fatatrac – Small Bytes Digital

Di mammut ce n’è una sola

Continuiamo a parlare di libri illustrati e app interattive per i più piccoli con la storia di un piccolo elefantino e della sua enorme mammut… ops, volevo dire mamma! Maria Loretta Giraldo, scrittrice, e Nicoletta Bertelle, illustratrice, sono due autrici padovane che hanno alle spalle una collaborazione di lunga data sulle pagine di numerosi albi illustrati e prime letture, pubblicati da importanti case editrici per … Continua a leggere Di mammut ce n’è una sola