Di sciarpe e di pinguini

Ultimi giorni per indossare la sciarpa e leggere storie d’ambientazione invernale, prima che scoppi la primavera. Oggi per voi ne ho scelte due, che hanno entrambe per protagonista un pinguino, sono state create da artisti coreani e ci raccontano le prodigiose trasformazioni della natura… Protagonista dell’albo illustrato Una calda Sciarpa Rossa è un pinguino ribattezzato Teo. A base Antartide, in mezzo ai ghiacci del Polo … Continua a leggere Di sciarpe e di pinguini

L’inverno sta arrivando…

… e uomini, donne e bambini indossano maglioni più caldi e si godono il tepore delle proprie case. E gli animali? C’è chi si prepara per il letargo e chi apprezza in modo assai più creativo il conforto di un riparo caldo. Quando l’orso comincia ad intrecciare rami e tronchi per costruirsi una casa invernale, i suoi amici, il maiale, la gallina, lo scoiattolo e … Continua a leggere L’inverno sta arrivando…

Per fare un frutto…

Quando nell’orto non crescono solo ortaggi salutari, ma anche racconti appetitosi: cogliamo anche oggi due freschissime letture di stagione per bambini da 6 anni in su! Io adoro abitare in città, ma con i primi caldi mi coglie la nostalgia di non avere una casa di campagna dove fuggire, per trascorrere le giornate a contatto con la natura. E fa lo stesso se si tratta … Continua a leggere Per fare un frutto…

… ci vuole un seme!

È l’inizio di un fine settimana di sole, la primavera fa capolino e, insieme a piante e fiori, su GiGi germogliano tante letture verdi come foglie e rosse come ravanelli e pomodori… Non avete voglia  anche voi di gustare  freschissime insalate, addentare un pomodoro e intingere primizie in pinzimonio? Io, che vado pazza per le verdure, non vedo l’ora di abbandonare le calde vellutate dell’inverno … Continua a leggere … ci vuole un seme!

Il senso di Otto per la neve

Oggi nevica fuori dalla mia finestra, e quindi niente di meglio che parlare proprio di libri illustrati sul tema delle neve, per piccoli lettori freddolosi da 3 anni in su. Li avevo messi da parte per una giornata come questa e, ripensandoci, mi sono accorta che i tre albi illustrati di cui sto per raccontarvi sono accomunati da una buffa coincidenza: in tutti e tre … Continua a leggere Il senso di Otto per la neve

Racconto d’inverno

Con il dì di Candelora, de l’inverno semo fora; ma se piove o tira vento de l’inverno semo dentro! Che siate sepolti sotto una coltre di neve o riscaldati dal tiepido sole invernale, oggi è un buon giorno per fare il punto sulle migliori letture invernali… oltre che sul clima! Il 2 febbraio per noi italiani è il giorno cosidetto della Candelora, dedicato secondo la … Continua a leggere Racconto d’inverno