“Ghosts” e “Il club delle baby-sitter” di Raina Telgemeier

Se siete fan di Raina Telgemeier, questo mese avete due occasioni da non perdere: leggere il nuovissimo Ghosts in lingua originale… e giusto in tempo per Halloween, oppure diventare membri onorari di Il club delle baby sitter! Da qualche decennio l’usanza di festeggiare Halloween, ricorrenza di tradizione anglosassone, si è diffusa in tutto il mondo. Meno diffusa al di fuori delle Americhe è un’altra antica … Continua a leggere “Ghosts” e “Il club delle baby-sitter” di Raina Telgemeier

“Nove braccia spalancate” di Benny Lindelauf, San Paolo

Una grande famiglia in una grande casa lontana dalla città, singolare e sbilenca. Oggetti smarriti, segreti del passato, misteri del presente. Gli ingredienti per un grande romanzo ci sono tutti! Nove braccia spalancate non è solo il titolo del romanzo dello scrittore olandese Benny Lindelauf, ma anche la misura della lunghezza della casa in cui si trasferisce la famiglia Boon e di conseguenza il suo … Continua a leggere “Nove braccia spalancate” di Benny Lindelauf, San Paolo

“Il bambino che scoprì il mondo”, regia di Alê Abreu

La candidatura al premio Oscar come miglior film d’animazione è solo l’ultimo dei riconoscimenti a un lungometraggio d’animazione che incanta con musica e colore, sullo sfondo delle contraddizioni del mondo contemporaneo. Il bambino che scoprì il mondo è un cartone animato brasiliano prodotto nel 2013, premiato come miglior film al Festival di Annecy nel 2014 ma giunto nelle sale italiane soltanto sul finire del 2015, … Continua a leggere “Il bambino che scoprì il mondo”, regia di Alê Abreu

“Viola Giramondo” di Teresa Radice e Stefano Turconi, Tunué

Riscopriamo insieme un fumetto poetico e avventuroso, candidato alla Sélection Jeunesse 2016 del Festival di Angoulême, il premio francese per il miglior fumetto per ragazzi. Ha “genitori” italiani – la sceneggiatrice Teresa Radice e il disegnatore Stefano Turconi -, ma sulla carta vanta origini francesi e olandesi, pur definendosi una “cittadina del mondo”: questa è Viola Vermeer, la giovane protagonista del graphic novel Viola Giramondo … Continua a leggere “Viola Giramondo” di Teresa Radice e Stefano Turconi, Tunué

“Sorelle” di Raina Telgemeier, Il Castoro -“Capriole” di Marina Girardi, Topipittori

Due racconti autobiografici a fumetti che mettono al centro viaggi e rapporti familiari: quelli di Raina Telgemeier e Marina Girardi sono libri lontani nello stile, ma attraversati dalla stessa sensibilità e attenzione verso i ricordi d’infanzia. Se si accostano le copertine di Sorelle e di Capriole si nota facilmente che sono fumetti che interpretano il linguaggio dell’ottava arte in maniera assai diversa. Sfogliandoli le differenze … Continua a leggere “Sorelle” di Raina Telgemeier, Il Castoro -“Capriole” di Marina Girardi, Topipittori

“Tonja Valdiluce” di Maria Parr, Beisler e “Flora e Ulisse” di Kate DiCamillo, Il Castoro

Tonja e Flora sono due bambine che vivono in libri e mondi molto distanti, ma sono accomunate dallo stesso ardimento e generosità d’animo. Le loro avventure riscalderanno le giornate di lettrici e lettori da 10 anni in su. Ogni qual volta compare sulla scena della letteratura per ragazzi una nuova autrice dal Nord Europa, specializzata in ritratti di bambine autonome e scavezzacollo, scatta immediatamente il … Continua a leggere “Tonja Valdiluce” di Maria Parr, Beisler e “Flora e Ulisse” di Kate DiCamillo, Il Castoro

“Siamo tutti fatti di molecole”, “Caro George Clooney puoi sposare la mamma?” e “Lo sfigato” di Susin Nielsen

In principio c’era Ambrose, dodicenne abilissimo con le parole ma incapace di relazionarsi con le persone, principalmente a causa di una madre iperprotettiva. Poi è arrivata Violet, che cerca a tutti i costi il fidanzato ideale per la mamma, finendo per scomodare persino una star di Hollywood. E ora è il turno di Stewart e Ashley, divenuti fratelli controvoglia in seguito all’incontro dei loro genitori… … Continua a leggere “Siamo tutti fatti di molecole”, “Caro George Clooney puoi sposare la mamma?” e “Lo sfigato” di Susin Nielsen

“Roba da Matti” di Salah Naoura, Beisler editore e “La mia estate con i Ruberson” di Siri Kolu, Feltrinelli kids

Se il vostro sogno è sempre stato trascorre le vacanze in Finlandia ma i vostri genitori non ne vogliono sapere, forse con questi due libri cambieranno idea! Quest’oggi ho pensato di presentarvi insieme due romanzi per ragazzi, Roba da Matti di Salah Naoura e La mia estate con i Ruberson di Siri Kolu, che hanno in comune non solo l’ambientazione nordica (strade, paesi e boschi … Continua a leggere “Roba da Matti” di Salah Naoura, Beisler editore e “La mia estate con i Ruberson” di Siri Kolu, Feltrinelli kids

Vacanze in famiglia…

…con mamma gorilla, papà scomparso e una serpe di sorella! No, questa non è la cronaca di una disastrosa estate, ma un invito a partire per un viaggio divertente, bizzarro ed emozionante, standovene comodamente a leggere sul divano, sull’amaca o sulla sdraio! L’invito è valido per tutti i bambini a partire dai 9 anni in su, quelli che hanno felicemente archiviato la classe terza, la … Continua a leggere Vacanze in famiglia…

Di mammut ce n’è una sola

Continuiamo a parlare di libri illustrati e app interattive per i più piccoli con la storia di un piccolo elefantino e della sua enorme mammut… ops, volevo dire mamma! Maria Loretta Giraldo, scrittrice, e Nicoletta Bertelle, illustratrice, sono due autrici padovane che hanno alle spalle una collaborazione di lunga data sulle pagine di numerosi albi illustrati e prime letture, pubblicati da importanti case editrici per … Continua a leggere Di mammut ce n’è una sola

Fotografando Kabul

Essere un ragazzo afghano negli Stati Uniti non è facile, ancora di più se cominci la scuola media alla vigilia dell’11 settembre 2001. In un passato recente che è già storia, il coinvolgente racconto di Fadi, che grazie ai libri e alla fotografia ritrova la speranza, persa percorrendo la strada da Kabul a San Francisco. Fadi è ragazzino afghano che sta scappando dall’Afghanistan con la … Continua a leggere Fotografando Kabul